Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prete

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246721
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solenne, interrotto soltanto da acuti pigolii di uccellini saltellanti fra i rami; di tratto in tratto, qualche prete, o qualche coppia di sposini

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 9 occorrenze

il battello scivolò via liscio, a seconda, con un sommesso gorgoglio sotto la chiglia, con ondular lento e blando. Il prete sedette allora sorridente

. Solo quando i quattro cavalli ebbero ripreso il trotto, Gilardoni domandò al prete suo vicino se conoscesse il nome del giovine e quegli rispose

essere modo di dimostrarglielo. Bisognava studiare. Cosa? Come? Ne domandò a un prete dal quale si era confessato poco dopo il suo arrivo a Torino

secco. Gridò, corse al campanello, svegliò d'un colpo tutta la casa e si precipitò ad aiutar la vecchia che rantolava: "Il prete, il prete! Il

dell'ultimo piano, il prete don Giuseppe Costabarbieri e la sua serva Maria, detta la Maria del Palazz. Pasotti che li conosceva pronti ambedue a tender gli

sala un cavernoso e pure ilare Deo gratias . Ecco la rugosa faccia rossa, gli occhi allegri, i capelli bianchi del mansueto prete. "Si discorre di

guardar montagne e paesi, e far un po' di conversazione con un prete di Locarno, con una vecchierella di Belgirate e con altri viaggiatori di seconda

trovò sulle scale che saliva col prefetto. "La guida è ammalata", diss'egli, conoscendo il prete per un galantuomo. "Andiamo e non perdiamo tempo

impressione profonda, risvegliatagli più tardi, a mezza l'adolescenza, da un certo prete che gli avea raccontato in aria di segreto, con solennità e forse

Cerca

Modifica ricerca