Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mangiare

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246712
Luigi Capuana 8 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affezionato, faceva un particolar grido per chiedere da mangiare. Udendolo dal mio studio, quattro stanze più in là, accorrevo, ma fingevo di non aver

l'elemosina? Non vi vergognate, stregaccia? — Dategli da mangiare voi, — rispostò la vecchia, — voi che non date neppure una buccia di fava a un cristiano! — Io

, in carcere staremo bene. Voi darete da mangiare a mia madre e a me, e mia madre non dovrà più ardere il forno, nè io più andrò su e giù con la tavola

la pagnotta, e ne tagliava due belle fette; tagliava anche due fettine di cacio e gliele porgeva, maternamente, sorridendo a vederle mangiare con tanto

Pagina 13

dagli angioli. — Quando? — Quando nella stanza non c'è nessuno. — Vorrei vederli, vorrei vederlo mangiare. Dorme sempre ! — Gli angioli non si fanno

Pagina 158

mi vedevano avvicinare. Dare l'imbeccata a dodici uccellini, che avrebbero voluto mangiare per lo meno dieci volte al giorno, sarebbe stata una gran

Pagina 185

mangiare. Le porgeva mezza pagnotta, di quelle grosse e fatte in casa, che in Sicilia chiamano guasteddi. La bambina spalancò gli occhi dalla meraviglia

Pagina 3

mangiare la giuncata o la ricotta calda, o semplicemente una zuppa di pane e latte. Fossero rimasti tranquilli, non sarebbe stato niente. Ma volevano

Pagina 70

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580608
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Là abbiamo miseria enorme, non abbiamo, per dare da mangiare agli operai, che gli scarsi mezzi che i poveri proprietari, lottando col credito

Pagina 2441

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

affari di dassio. Vuol aver sempre ragione, vuol darci lessione a me e al sedentario. Caccia fuori due occhiacci come se volesse mangiare la

bontà del conte di Cavour, mi pareva di mangiare il pane dello Stato a tradimento. Adesso non è così ma sto per togliermi a questo gran lavoro e ciò mi

portato qualche cosa da mangiare. La donna comparve infatti con un certo vaso quadrato di vetro, pieno di ciliege allo spirito, speciale e celebrata cura

, domandò al curato di poter appendere in chiesa il "marsinon" per grazia ricevuta, si attavolò a mangiare con la guardia, gli fece predicar dal prete il

compagnia che avesse gli abiti sempre in ordine e la cravatta annodata con una grazia speciale. A mangiare andavano in una trattoria di Vanchiglia battezzata

più mangiare e tutti erano imbronciati per una ragione o per l'altra, meno lo zio Piero il quale si mise ad arringar Maria con dei predicozzi mezzo

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682191
Salgari, Emilio 5 occorrenze

settimane lo si può mangiare, sia in America che in Europa. Quello secco, invece, lo si lascia in sale tre soli giorni per sbarazzarlo di tutto il sangue

o bianchi, noi ce ne infischiamo, e vi dico che giacché vi abbiamo incontrati, ci darete da mangiare. Non siamo cani noi, signor passeggero dell'aria

. Coricati su quel materasso, ragazzo mio e riposati: tu devi essere sfinito. Quando ti sveglierai potrai mangiare a piacimento." In quell'istante un urto

di mangiare e che ora fumava un'eccellente sigaretta, comodamente sdraiato a prua, "vi prometto di farvi vedere ben presto terra." "La costa africana

per mangiare l'uccello che vi portava." L'ingegnere scoppiò in una risata. "Va a mangiarlo il nostro uccello" disse. "È fuggito? Non vedo che la sua

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682344
Salgari, Emilio 2 occorrenze

riso, e la recò a Manciadi il quale si mise a mangiare con una voracità da lupo. Raccomandatogli di fare buona guardia e di dare l'allerta se scorgesse

. - Basta così. Alle undici verrete a prendermi qui. Tremal-Naik si rimise a mangiare. Divorò di poi un beefsteak capace di nutrire tre persone, vuotò