Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fine

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

predicava invano. — Ah, lei non ha bambini! — gli rispondevano insieme marito e moglie. Per poco non sospettavano che il dottore dèsse quei consigli a fine

. Mi ero fermato dietro a loro, curioso di vedere la fine di quella scenetta; la povera donna sorrideva anche lei al sorriso del figliuolo, e non s'era

fine della novena potevano spartirsi un bel gruzzoletto, una catasta di dolci, parecchi sacchi di càlia, senza contare il vino! Poveretti! Quei regali

Pagina 38

di latte, ogni mattina era una fatica. — Vogliamo stare con voi; venire dietro le pecore! Il pecoraio, alla fine, era riuscito a persuaderli

Pagina 70

Silvano

342760
Targioni-Tozzetti, Giovanni 2 occorrenze

Fine.

Fine del primo atto.

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401262
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

sottomettere alla vostra intelligenza alcune considerazioni; e per dare fine a tale questione, lasciando ciascuno libero sugli apprezzamenti storici e

Pagina 6

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580711
Villa 4 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

degli alti ideali che furono mèta al suo vivere, lo travagliarono e lo condussero immaturamente alla fine, resti non pienamente realizzato. Tale

Pagina 2418

mutuatari, e di facilitazioni per gl'Istituti, nel fine di liquidare le avvenute immobilizzazioni e rendere più difficili le future.»

Pagina 2433

questo disegno di legge niente altro che un progetto per modificare la procedura al fine di renderla più spedita e per dare ai mutuatarii delle

Pagina 2441

Al 1° alinea dell'articolo sostituire in fine:

Pagina 2445

Piccolo mondo antico

673104
Fogazzaro, Antonio 12 occorrenze

conservazione del testamento, il viaggio a Lodi. Luisa lo ascoltò sino alla fine, poi fece "ah!" e si strinse forte forte il viso fra le mani. "Ho

della villa. "Ehi, risotto, risotto", sussurrò il prete con un lume di cupidigia in faccia. Pasotti, naso fine, scosse il capo aggrottando le ciglia

per il mondo futuro che per questo, si era governata in ogni azione, in ogni parola, in ogni pensiero secondo quel fine. Le idee e i sentimenti di Luisa

di salutare il signor Ricevitore. Il bestione fedele non capì subito che c'era un secondo fine, ringraziò con un miscuglio di frasi ossequiose e di

, che aveva degli amici a Lugano e ch'era venuto a Lodi con un fine politico. "Lei ne sa più di me!", esclamò il Gilardoni soffocando a stento la

parve di mettersi in un mare senza fine e senza principio, di non potervisi dirigere. Il disegno scolastico della trattazione, quella uniformità nella

Puttini non s'era più riavuto bene dal colpo di quella mattina, dal tradimento dell'avvocato, dalla fine tragica del cappellone e dalla fine comica del

voleva in una milizia superiore, ed ecco era suonato l'appello, egli aveva risposto. I tamburi di Pallanza rullavano, rullavano la fine di un mondo

governante fu beata di non aversi più ad ammazzare per la polvere e le ragnatele, ma l'ortolano vantò senza fine le opere miracolose del signor don Franco

dedicarsi a una professione e aver modo di bastare a sé. Ma la signora Teresa contrasse da tante agitazioni una malattia di cuore che nel 1851, in fine

che questi signori facciano la loro parte!" L'aggiunto era un giovane, alquanto elegante, dalla fisonomia fine e cattiva. Lanciò a Franco una occhiata

lenzuola, con le palme in su! E invece vi era, sì, ma! ... Oh che cosa! non poteva, non poteva essere fine al pianto. Venne la Leu col lume e gli

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682203
Salgari, Emilio 4 occorrenze

l'orribile fine del negro, credette di impazzire per lo spavento. Rimase parecchi istanti immobile, come istupidito, livido, agghiacciato dal terrore, non

modesta colonna, situata all'estremità d'una prateria, ricorda la tragica fine di quelle prime vittime dell'aerostatica. Zambeccari, ardito aeronauta

, altrettanti. Quale terribile fine per gli aeronauti, se l'aerostato fosse scoppiato bruscamente o si fosse lacerato sopra uno di quegli immensi baratri

siano arenati su qualche banco situato a fior d'acqua?" Stava per spiegare la carta dell'Atlantico settentrionale, al fine di accertarsi se in quella

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 2 occorrenze

. - Eccomi alla fine delle mie pene! Si gettò d'un balzo giù dalla lunetta e corse a prua. La riva era deserta. Solamente dei marabù stavano appollaiati sui

annuncia una sventura, - mormorò. - Che m'abbiano scoperto o che abbiano ucciso Kammamuri? Rattenne il respiro tendendo gli orecchi. Il suo fine udito