Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confusione

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246540
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanza in stanza. Di mano in mano che essi s'accostavano, il rumore della discussione di quei signori di là diventava più forte; nella confusione si

mezze lirette d'argento, prima che le campane suonassero il secondo segno. In chiesa c' era folla, e gran confusione ; la gente arrivava a frotte; un

Pagina 40

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580207
Villa 4 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo che le ultime parole «qualunque sia la loro anzianità di servizio» siano inutili e producano anzi molta confusione.

Pagina 2426

dalla confusione, tanto fra noi funesta, delle funzioni del credito. Imperocchè, come tutti sanno, con quella legge quasi inaspettatamente (almeno

Pagina 2438

nulla che fare con questo disegno di legge, Di più, egli, forse per effetto della confusione cui ho accennato, non ha dovuto onorare di un suo sguardo la

Pagina 2441

Barzilai. Io sono nello stesso ordine d'idee dell'onorevole Prinetti. Crederei inopportuna la confusione dei due argomenti; ma, poichè il presidente

Pagina 2455

Piccolo mondo antico

671651
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

mentale; poiché, dati dei crolli, dei tratti ora avanti ora indietro, pigliava per ultimo, nella confusione delle sue idee, il partito disperato di entrar

che fossero già in chiesa, prese il suo libro di preghiere e lesse con fervore. Si stancò presto, si sentì una gran confusione in testa, le si confusero

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682206
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, trascinando con sé il capitano e il secondo di bordo. Nella confusione che accadde in quel supremo istante, furono dimenticati i viveri che erano

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682363
Salgari, Emilio 3 occorrenze

dritta ed i pugnali nella sinistra. Alcune detonazioni rintronarono. Una confusione indescrivibile accadde a bordo della cannoniera, la quale, senza

. Cercò di riordinare le idee, ma nel suo cervello regnava una confusione che non riusciva a diradare. Si rammentava vagamente di Negapatnan, della fuga

rapire la vittima, approfittando della confusione e dello sgomento che avrebbe provocato la comparsa della tigre. Non era però facile guidarsi fra quella