Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cominciato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246695
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'erano accorti della buffonata, e avevano cominciato a ridere. In un attimo tutta la classe s'era voltata; e le risate, dapprima sommesse, si erano

cominciato il giro dall'altra punta del paese. Poveretti! Andare attorno con quel freddo e suonare con le mani intirizzite non era un divertimento; ma alla

Pagina 38

Piccolo mondo antico

675167
Fogazzaro, Antonio 7 occorrenze

fatta. E tu, cara, hai cominciato a perderla da un pezzo." Luisa trasalì. "Eh sì!", esclamò lo zio a gola piena. "Hai cominciato a perderla da un

domani! o posdomani! Ma ormai è fatta, è fatta". Afferrò le mani di Franco. "Creda, avevo cominciato a spogliarmi quando mi ha preso come una vertigine e

cominciato a copiar con ardore anche lui, ma ci reggeva meno di sua moglie e poi non c'era lavoro per due. Avrebbe dovuto darsi le mani attorno

biscia in corpo. Ha cominciato a contorcersi e a soffiare: "Sì, credo, no so, forse, no digo, apff, ecco, propramente, Controllore gentilissimo, no so

cominciato in casa del signor Ladroni a dire questa cosa?" "No, è stato il signor Ladroni che ha detto così alla mamma." "Cosa ha detto?" "Ma, papà, non

mi aspettavo. Ha cominciato pregandomi di non ridere e ridendo lei. Insomma capisci che il professore, dalli e dalli, ha fatto un po' di breccia. E

era stata una ispirazione del diavolo e non del cielo. Aveva cominciato a parlarne, voleva dire quanto era bella, quanto era cara, e quella gran

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682206
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vascello, il cui gas non aveva ancora cominciato a dilatarsi. O'Donnell, che era sempre di quarto, s'accorse ben presto che scendeva verso l'oceano con

, Mister Kelly, che il nostro idrogeno si condensi molto lentamente questa sera. perché non abbiamo ancora cominciato la discesa." "Ci troviamo in una

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682350
Salgari, Emilio 1 occorrenze

tuoni. - È segno che il supplizio non è cominciato. - Lo credo, padrone. Gl'indiani praticano l'onugonum con grande strepito. - Eppure il mio cuore

Cerca

Modifica ricerca