Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amarezza

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

672838
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

considerato il torto di lui altrove, di fronte all'idea di giustizia; e là lo sentiva, con amarezza eppur non senza compiacimento, inferiore a sé, governato

che ne provai un'amarezza molto profonda! Poi mi pentivo, mi pareva d'essere egoista, ti assolvevo. Adesso, Luisa, le circostanze sono mutate. Non ho

marchese era l'affabilità stessa e avrebbe conversato amabilmente anche col commensale più modesto; ma donna Eugenia, nell'amarezza dell'animo suo, nel

dice Maria." "Povero Franco! Poveretto, poveretto!", disse Luisa, con un'amarezza di sottintesi paurosi, da far gelare il sangue. Franco tacque

anche Luisa disposta a parlare, non volle assolutamente udirla, le proibì di spiegarsi. Ma il suo cuore traboccava di amarezza e gli occorreva pure uno

, non volevo neanche venire, non volevo lasciar Maria né che tu avessi l'amarezza di trovarmi così. È stato causa lo zio che venissi. Voleva venir solo e

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682361
Salgari, Emilio 3 occorrenze

amarezza. - Siete senza pietà, o tigri? - Non è una condanna. Guai a noi, se quell'uomo sbarca a Raimangal. - Cosa devo fare? Kougli non rispose. Si era

pronto a servirsene, masticò le erbe, malgrado la loro insopportabile amarezza e le applicò sulla piaga. - Là, così va bene, - diss'egli stropicciandosi

come se avessi la febbre. Perché? ... - Ti odio! - esclamò la medesima voce, con profonda amarezza. - Ti odio, spaventevole divinità, che mi

Cerca

Modifica ricerca