Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246474
Luigi Capuana 32 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LUIGI CAPUANA IL DRAGO NOVELLE, RACCONTINI ED ALTRI SCRITTI PER FANCIULLI ENRICO VOGHERA TIPOGRAFO DELLE LI. MM. IL RE E LA REGINA Roma, 1895

Verismo

afflitto a riconoscersi nei personaggi troppo diversi da loro, e nelle azioni e nel linguaggio di quei personaggi. Io credo che la viva ed efficace

Verismo

farlo? — L'altro giorno la signora Gilardi spiegò il modo alla mamma, ed io stetti ad ascoltarla bene. È cosa facile; vedrai. — E le mandorle? — Le

Verismo

. Alla comparsa del direttore, tutti gli scolari scattarono in piedi, e il maestro mostrò il corpo del delitto ed indicò il delinquente che non osava

Verismo

S'era preso in braccio la bambina, ed era uscito per la campagna, quasi trascinato fuori di casa da tutta quella luce che sorrideva sul verde dei

Verismo

, quell'anno aveva disertato il suo antico posto ed era venuta a covare sotto le tegole alla cantonata di casa mia. Non me n'ero accorto, perchè ogni

Verismo

giacchetta ed i pantaloni lunghi davanti agli occhi, come meta da raggiungere a ogni costo; giacchetta e pantaloni valevano bene quattro mesi di studio

Verismo

procedeva e che alle fitte stazioni dei tanti paesetti sparsi su la linea scendevano e salivano i passeggieri, la strana impressione già si modificava; ed

Verismo

prima impressione. Ed era inutile che il babbo si sforzasse a fargli capire quanto male poteva produrgli quella viltà indegna di un ragazzo, d'un uomo

Verismo

mercato, una buona azione. Povero ciechino, come sarebbe stato felice con due soldi di ciliege ! Ed io ero più mortificato, perchè — bisogna che lo

Verismo

, una diecina di signori in tuba, quasi tutti di età matura, che si salutano gravemente tra loro dandosi del cavaliere, del commendatore ed anche

Verismo

rimprovero del babbo per ridurre Lulù tranquillo ed obbediente. E quando il babbo non era in casa, bastava che la mamma dicesse semplicemente: — Va bene

Verismo

recenti, che venivano a passeggiare lassù a quell'ora mattutina; e poi silenzio e solitudine di nuovo. Ed ecco in fondo al viale un bambino mal vestito

Verismo

freddo, del caldo, insomma non saprei dire di che cosa non avessero paura. Per ciò Angiolina ed Alfredo crescevano come fiori di serra, palliducci

Verismo

Commedia in due atti AI CARI BAMBINI CARLA, LEO ED EVA RIGOLETTI PERSONAGGI IL RE LA REGINA IL REUCCIO TIZZONCINO LA FORNAIA, sua madre IL MAGO

Verismo

La signora Noghera era religiosa molto ed educava religiosamente le due belle figliuoline che rallegravano la sua casa come due raggi di sole. — Non

Verismo

. Quella stregaccia non dovrà vedervi neppur da lontano. Le aveva prese per mano, una di qua ed una di là, e le aveva condotte per le stanze, accennando

Verismo

Pagina 11

, forbici, cerini, cordicelle ed altri strumenti di tortura ingegnosamente trovati, godeva farli strillare, abbaiare, miagolare, urlare, infuriare, dibattere

Verismo

Pagina 126

insieme, di nascosto; ed ora che ci voleva soltanto un mese per l'onomastico della mamma, i loro ragionamenti a bassa voce erano divenuti più frequenti

Verismo

Pagina 133

chiave l'uscio di casa, ed era andata via ciampicando, minacciando con le testa e con le mani. Dove poteva andare? Che poteva fargli? Lo Seppe la

Verismo

Pagina 14

berretto da viaggio, s'era buttato sul braccio il plaid, aveva preso la valigia sempre pronta per ogni occasione, ed era comparso con aria che voleva

Verismo

Pagina 147

Quando il direttore si accorse della nuova diavolerla, per cui dovevano rifarsi tante lettere ed erano state sciupate tante stampe, rimpianse la

Verismo

Pagina 155

consolle stava proprio di faccia all'uscio, ed ella avrebbe potuto vederli comodamente. Le pareva che gli angioli lo facessero apposta: venivano per

Verismo

Pagina 158

non vedevo da anni. Corsi di là e mi intrattenni più d'un'ora con lui, dimenticando affatto l'uccellino: Quando l'amico andò via ed io mi ricordai

Verismo

Pagina 185

Le aveva messe a letto ed era andato a letto anche lui, dopo aver governato l'asino e rigovernato da sè piatti e pajuolo per non affaticare le

Verismo

Pagina 19

male persone?.... Ed ecco il bel risultato della sua carità!...Il pretore aveva ragione: perché aveva egli voluto prendersi quella gatta a pelare

Verismo

Pagina 25

non sapevano leggere, ed erano donne di casa. Ora, riducono le bambine tante dottoresse... Ma che vale? Non sanno imbastire una calza, nè fare un

Verismo

Pagina 28

bambine alle prime note della Ninnaredda. I suonatori non si facevano sentire nè da vicino nè da lontano, ed era quasi mezzanotte. Dovevano aver

Verismo

Pagina 38

morto pochi minuti prima senza permesso di lui, ed era rimasto male davanti ai parenti in lagrime e che quasi l'accusavano di aver ammazzato il malato

Verismo

Pagina 40

farmi morire di fame, povero vecchio? Ingrate, ingrate! Vi ho dato tutta la mia roba; mi sono spogliato per voi... ed ecco la ricompensa ! Dannate ! L

Verismo

Pagina 48

, — rispondeva. — Che altro posso fare? Ed era vero. Si era visto vuotare la casa in tre mesi; il tifo gli aveva portato via moglie e figliuole, ed egli non

Verismo

Pagina 6

ricerca dei figliuoli. Chi sa in che stato li avrebbe trovati ! Non credette ai propri occhi; — ed era passato appena un mese! — Abbronzati dal sole

Verismo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie