Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 10 occorrenze

del battello, per vedere. Poco discosto una barca dalla bandiera bianca e azzurra si cullava in un comune moto di saliscendi, in una comune stanchezza

prosa letteraria

il pensiero in atto, per modo che ne par tolta la responsabilità dell'agente e n'è invece solamente risospinta più indietro, ad un primo interno moto

prosa letteraria

Commissario Zérboli. "Vede, caro Ricevitore", gli aveva detto una volta lo Zérboli ragionando a sproposito sul moto milanese del 6 febbraio, "Lei ch'è un

prosa letteraria

". Ridomandi lei ad alta voce." Cinque o sei minuti passarono prima che il tavolino si rimettesse in moto. Alla domanda di Luisa "debbo andare?" batté prima

prosa letteraria

cuore che rispondeva sopra al suo rigido busto il visibile ondulamento continuo del collo e del capo; ma pareva proprio il moto d'un animale che

prosa letteraria

sull'entrata della sala, era il dottor Aliprandi che gli apriva l'uscio dell'alcova e gli diceva "bene bene", era, nella camera buia, un moto di ombre

prosa letteraria

, andava e veniva dalla camera dell'alcova, chiamava Ester ogni momento ed Ester era quindi sempre in moto, quando passava dietro al professore, quando gli

prosa letteraria

grave da mettere in luce, sentiva il bisogno di richiamare tutte le sue forze al cervello, di sospendere ogni altro moto, anche quello delle gambe. "Bela

prosa letteraria

, sempre in moto fra Villa Ciani, l'Hôtel du Parc e Villa Chialiva. L'Hôtel du Parc era per lui l'ottava meraviglia del mondo. Aveva aiutato a inaugurarlo

prosa letteraria

ciascuno, avendo preso delicatamente fra il pollice e l'indice l'angolo superiore delle due ultime, faceva uscire con un combinato moto del polso e delle

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682189
Salgari, Emilio 2 occorrenze

." "Infatti è vero." "Noi non possiamo accorgerci della marcia del nostro vascello aereo, perché i palloni non hanno moto proprio. È la massa d'aria che li

prosa letteraria

tentare se non abbiamo direzione propria, né moto proprio? Dobbiamo lasciarci portare dalle correnti e finire dove esse vorranno." "C'è pericolo che

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682353
Salgari, Emilio 2 occorrenze

alzava la testa, guardava fissamente la grande fiumana e faceva un moto d'impazienza. Era già trascorsa mezz'ora, quando in lontananza rimbombò una

prosa letteraria

lo sventurato, sbarrando spaventosamente gli occhi. Tremal-Naik con un moto spontaneo s'era slanciato verso il gruppo. Con un terribile colpo di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca