Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 6 occorrenze

colline d'Ispra dividono dall'immenso specchio dell'acque, verso il Ticino. Quei giovinotti avevano a passarlo presto, il Ticino, probabilmente al grido

prosa letteraria

prime emozioni dell'amore gli ritornavano adesso in mente, non ad una ad una ma tutte insieme, dalle acque e dalle rive tristi dove gli occhi suoi fisi

prosa letteraria

lassù il cammino della gondola dalle acque di Cressogno fino allo sbarco; ma ora, infuriando l'acquazzone, un baglior bianco le nascondeva ogni cosa

prosa letteraria

prime tramontane vespertine movevano le frondi della passiflora, corrugavano verso l'alto, a chiazze, le acque grigie, portando un odor fresco di

prosa letteraria

, gli occhi suoi si smarrirono dietro uno stormo di gabbiani bianchi che volavan lontano verso le acque di Laveno, verso il paese nascosto dov'era

prosa letteraria

Governo. Vero che si sente tranquillo nella sua coscienza perché, occupandosi di strade e di acque, sa che serve il suo paese e non i tedeschi; ma

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682194
Salgari, Emilio 8 occorrenze

sotto la superficie delle acque e si alza lentamente verso le Azzorre, che possono chiamarsi il punto culminante, e verso le Isole Britanniche, le

prosa letteraria

maggiori ricchezze di tutte, non solo per le sue acque, che sono immensamente ricche di pesci, fra i quali primeggiano i merluzzi e le aringhe. E situata di

prosa letteraria

acque circostanti e fermandosi di tratto in tratto ad ascoltare se qualche mostro lo seguiva. Le detonazioni erano cessate, ma ormai sapeva che

prosa letteraria

pesci migratori. Né i pesanti e densissimi nebbioni prodotti dalle acque tiepide del Gulf-stream con l'incontro della fredda corrente polare e degli

prosa letteraria

divisi in grandi quadrati da canaletti destinati allo scolo delle acque; ma quelle pietre sono disposte di modo che l'aria vi possa circolare

prosa letteraria

dei raggi: gli astri sembrarono fondersi istantaneamente, e le acque ripresero la loro tinta verdastra, smeraldina, alternata a strati di un azzurro

prosa letteraria

stata subissata dall'irrompere nell'oceano delle acque di un grande lago salato dell'Africa, forse quello del Sahara, che sembrerebbe il letto d'un antico

prosa letteraria

vedevano emergere le teste di voraci pescecani, senza dubbio attirati dall'ombra immensa che l'aerostato proiettava sulle acque. Quei mostri, che misuravano

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 14 occorrenze

petto, fregiato del serpente dalla testa di donna, e fissò Manciadi con uno sguardo acuto come la punta d'una spilla. - Figlio delle sacre acque del

prosa letteraria

mormorìo delle acque giallastre che radevano i rami arcuati dei paletuvieri e le foglie del loto e dal fruscio dei bambù scossi da un soffio di aria calda

prosa letteraria

. La cannoniera continuava a divorare la distanza, fendendo le acque del fiume colla irresistibile potenza di un cetaceo. Le due rive fuggivano con

prosa letteraria

ed il pugnale in mano entrò, inginocchiandosi dinanzi a Suyodhana. - Figlio delle sacre acque del Gange, eccomi, diss'egli. - Karna, - disse Suyodhana

prosa letteraria

§L'Hugly, le cui acque sono reputate sacre dalle popolazioni dell'alta India le quali intraprendono di frequente dei lunghi pellegrinaggi, per

prosa letteraria

§Il Gange, questo famoso fiume celebrato dagli indiani antichi e moderni, le cui acque son reputate sacre da quei popoli, dopo d'aver solcato le

prosa letteraria

tutto vapore, inoltrandosi nel Mangal. Tremal-Naik aveva assunto il comando e la faceva volare sulle acque fangose del fiume. Ben presto la sua rapidità

prosa letteraria

delle sacre acque del Gange vuole la sua testa. - Ma il sergente non parla. - Parlerà, lo vedrai. - Or che ci penso, questi uomini m'hanno fatto

prosa letteraria

esso fu distrutto dalle acque del Nerbudda, che rosero una parte dell'isola su cui cresce. Il banian sotto il quale i due indiani stavano per passare

prosa letteraria

, dominando il fragore delle tambure che mordevano furiosamente le acque e il formidabile russare della macchina. Sul ponte, mozzi e marinai, si affaccendavano

prosa letteraria

. I due indiani e la tigre in pochi minuti guadagnarono la riva del Mangal, le cui acque, ingrossate da qualche acquazzone, scorrevano con maggiore

prosa letteraria

si slanciò come un pazzo in mezzo a terreni paludosi e scoperti, solcati da innumerevoli canaletti d'acque stagnanti. Aveva gli occhi iniettati di

prosa letteraria

se stesso agitando le braccia, indi scomparve fra i cespugli. - Arranca! Arranca, Aghur! - gridò il maharatto. Il canotto fendette rapidamente le acque

prosa letteraria

Suyodhana, figlio delle sacre acque del Gange! - esclamarono in coro i quaranta indiani. - Salve a Kâlì ed ai suoi figli, - rispose l'indiano con

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca