Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401300
Sturzo, Luigi 6 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

votare dal parlamento, respinta dal Senato, la legge contro i preti. Tutti ricordiamo le celebri circolari Nicotera al '76 per la proibizione delle

Politica

Pagina 13

del Papa; perché? perché il governo italiano è un governo cattolico; in Roma tutti i giovani van soggetti alla leva, quindi meno il numero dei sacerdoti

Politica

Pagina 13

progetto di legge per aver l'approvazione se ne torna colle pive nel sacco. Non racconto con ordine perché scrivo come mi ricordo. Tutti sapete il

Politica

Pagina 14

hanno diritto i vescovi dell'orbe cattolico, hanno diritto tutti i cattolici, si chiamino clericali, antisemiti [sic] o con altri termini, perché è un

Politica

Pagina 15

. Non sarete obbligati a credere al potere temporale, ma solo a sottostare ai comandi del Papa. Egli è supremo duce; dal suo lato sono tutti i vescovi

Politica

Pagina 15

α) il Pontefice d'una Religione Cattolica, cioè universale, deve avere relazione con tutti gli stati sia coi sudditi, sia coi sovrani. In ciò deve

Politica

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie