Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viva

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

235572
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

importanza: è necessario che io viva.

Pagina 33

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603978
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Viva ilarità)

Pagina 6758

Racconti 2

662729
Capuana, Luigi 18 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quattro anni, o da un'infinità di anni questa misteriosa Sfinge che mi è stata davanti prima viva e mi sta egualmente davanti morta, e che da morta non

fare una bella passeggiata! - dissi, levandomi da tavola. - Viva aprile! Viva la primavera!" "Sí, è stata la tua disgrazia! - egli ripeté assorto

, quel giorno. Ma, per ora, ci penso con viva curiosità soltanto. Ho vent'anni davanti a me; siamo nel 1867@." 1867." "Senti - diss'io - se nel maggio

miserabili avevano una moneta da farsi mettere in bocca per pagare il pedaggio nell'altro mondo; mentre oggi, con le tasse che si mangiano viva viva la

basta? Da bere cogli altri? - Viva il prevosto! - Allora due o tre dei giocatori fingevano di prender don Filippo per le spalle e cacciarlo via

chiedo conto, viva tranquillo. Ma perché accendermi l'inferno in casa? Perché sposai Filomena invece della figlia di massaro Pino, la Nera, che lui

incredibile aveva rotto l'involucro elementale, e si era come destata da un lungo sonno. l suoi occhi non potevano tollerare la luce viva del giorno

alcuni minuti, poi riprende lo stesso pezzo. L'impressione è cosí viva, cosí forte, cosí meravigliosa, che salto già dal letto, mi vesto in fretta, e

, saltellano come cosa viva ... Oh, su un bastimento, su un piroscafo, sí! - Hai torto. Nelle tempeste, le barche valgono assai meglio di quei grandi legni

di quella figura che cominciava a sembrargli persona viva, forse - egli aveva voluto darsi una spiegazione del fenomeno - per l'intensa e lunga

accennasse, quasi persona viva. Intanto le stanze si erano riempite di fasce, di pannilini, di cuffiette di tulle, di camicine che la signora faceva cucire

... Come mai mi ritorna in mente cosí viva, cosí fresca, quasi l'avessi letta recentemente o veduta rappresentare? - Quale scena? - Mah! ... È strano! Mi

nera, che svoltava subito la cantonata, lasciandolo piú imbrogliato e piú curioso, nell'attesa di qualcosa di brutto. Poi non si vide piú anima viva

quali sfuggivano alcune ciocchettine che tremavano a ogni passo, come cosa viva. Fui tentato di seguirla, di raggiungerla, per la sola curiosità di

; per la via non si vedeva anima viva; tutti erano corsi a mettersi in salvo fuori del paese, nella pianura. Egli intanto non poteva moversi di là per

spesa, don Saverio! - Ma, innanzi tutto, aveva dovuto giurare sul crocifisso di carta pesta che non ne avrebbe fatto parola con anima viva, se no la

pavimento quando tutti gridavano: - A dispetto di Lucifero infernale, viva Maria Immacolata! - Intanto don Mario spesso non sapeva frenarsi dal dire a

convento da una folla di gente che gli gridava: - Bravo fra Formica! Ben tornato fra Formica! Viva fra Formica! - Padre Bernardo, giallo in viso, ma

I PESCATORI DI BALENE

682378
Salgari, Emilio 9 occorrenze

mezzo a quei frantumi e uscì in pieno mare colla prua verso nord. - Urrah! - urlò l'equipaggio che si era subito rimesso in gambe. - Viva il "Danebrog

. Un gran grido echeggiò - Il tenente Hostrup! Viva il tenente! Viva Koninson! Una baleniera fu subito calata in acqua, sette uomini, compreso il

tranquillissimo e taceva fumando con tutta flemma in una vecchia pipa che quasi mai abbandonava. Anche Koninson e l'equipaggio erano in preda ad una viva

po' di calore, in preda ad una viva inquietudine che prende proporzioni angosciose ad ogni tremito della nave, ad ogni crollo di un "iceberg", ad ogni

della crocetta di maestra: - Una balena a babordo! Il capitano Weimar e tutti i marinai, che da dodici ore erano in preda ad una viva agitazione, si

più l'albero di trinchetto, e i gabbieri dalle coffe a gran fatica discernevano la coperta del bastimento. Una viva inquietudine si impadronì

s'alzò fra l'equipaggio, unito al grido di: "Viva il capitano"! Ma quel grido cessò quasi subito. Uno strano e formidabile fragore si era improvvisamente

della costa americana. A bordo, amici, e fidiamo in Dio. La baleniera in pochi colpi di remo li ricondusse al "Danebrog", dove li attendevano con viva

il tenente e Koninson, lasciata la slitta, discesero la sponda, non scorsero anima viva, nè alcuna abitazione. Il fiume, completamente gelato, non