Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viso

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

236546
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Te lo leggo in viso. È venuto a pregarti di parlarmi in favor suo.

Pagina 48

Te lo leggo in viso: c'è là una lettera di quell'uomo.

Pagina 83

Manon Lescaut

341655
1 occorrenze

(Des Grieux gitta un grido di gioia e bacia la mano del Comandante. Manon si volge, vede, comprende – e, il viso irradiato da una suprema gioia, dall

Racconti 2

662728
Capuana, Luigi 26 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dite -. Don Rocco aveva un viso cosí strano, cosí funebre che suo fratello proruppe: - Ma che hai? Si può sapere? - Che ho? ... Che ho? ... Ne

viso e rispose: - Tutte infamità, lo so, che mette fuori mio padre. Stia zitto, e si mangi in pace la roba della sant'anima di mia madre; non gliene

da quella parte, e appena scorse, dietro il cancello di ferro, suo marito che la guardava con occhi spalancati e con viso sconvolto, non poté piú

consisteva tanto nel soggetto e nella forma, quanto, e soprattutto, nell'espressione del viso, nell'efficacia dell'accento e del gesto, che avevano

laggiú rosso in viso, col sudore che gli gocciolava dalla fronte, ma lieto e contento, per gloria del Patriarca san Francesco! come ogni volta

davvero, negli ultimi istanti, quando mi fissava in viso gli azzurri occhi già velati dall'agonia, dicendomi con un fil di voce: "Non ti vedo piú! Una

; e hai pane e minestra tutti i giorni ... Con che viso ti lagni? - Mastro Cosimo non fiatava piú a queste lavate di capo. Sua moglie gl'imponeva con

accesa e il piattino col sale. Nessun indizio di furberia su quel viso, ma una grande stanchezza, la stanchezza della miseria. "E chi vi ha insegnato?" le

Sciancato sta cogli angioli del paradiso, non guarda piú in viso gli amici. È vero, Sciancato? - Lí vi prudono le corna! - egli rispondeva gravemente. E

, il viso pavonazzo; ma non voleva dire! Gongolava, vedendo l'aspetto mortificato di Nino, che, smontato il suo strumento, lo riponeva nell'astuccio

femmina, e che possa struggerla come cera al fuoco! ... Non bado a spesa, don Saverio! - Ma don Saverio, col viso scurito e le mani giunte, mugolava sotto

vaporosa, evanescente. Tutte le supreme angosce dell'agonia ne scomponevano il bellissimo viso; gli occhi smorti nuotavano già nell'ultimo sonno, sotto

guardati in viso: - È possibile? ... Vendete! Che vendere? La camera della nonna? - Camera misteriosa, chiusa da settant'anni, di cui s'era fin perduta

sentenza di vita o di morte. E non osava di alzarle gli occhi in viso per paura che la sua minima esitanza non ferisse irrimediabilmente quel povero

; chi lo avesse, finalmente, osservato nei lunghi intervalli di sosta, buttato sul canapè, col viso contratto, con le mani brancicanti la stoffa di

ricchezze! Questa camera pare un porcile - ella diceva da sé da sé. - Salvatrice! - chiamò il malato. Ella gli si accostò presso il viso, per risparmiargli

bella barba bianca, dal bastone fiorito e il bambino Gesú tra le braccia che gli accarezzava il mento colla manina; e se gli aveva chiuso l'uscio in viso

scaraventava in viso il solito - Non hai niente da fare? Fammi un piacere ... - Pareva una cosa venutagli in mente lí per lí: invece, prima di uscir di casa

continuazione della lettura interrotta. Aldo leggeva ad alta voce, alzando, di tratto in tratto, gli occhi in viso a Elvia, che coi gomiti appoggiati

in viso peggio che se gli avessero buttato un pugno di farina su la faccia. - Compare Nino, un medico, per carità! ... E non dite niente a nessuno

osservarla in viso, cosí rapidamente mi aveva oltrepassato. Vedevo, sotto i riflessi dell'ombrellino, l'oro dei suoi cop iosi capelli rialzati su la nuca, dai

; cosí è arricchito massaio Ravagna -. Mastro Rocco lo guardava in viso con tanto di occhi, pensando allo scellerato di don Tino che voleva fargli quel

seriamente credeva al buono o al cattivo influsso di certe persone. Don Filippo Spano - che sapeva la cosa ed aveva un viso smunto e sbiadito, da vero

piantarglisi davanti, col viso contratto, con gli occhi che gli schizzavano fuori dell'orbita ... - Non m'ingannate, dottore! Non m'ingannate per pietà

di tornare a Roma per poter dire sul viso all'amico Efisio: "Eh via! Finitela! Sposatevi, se ne avete voglia; o fate all'amore tranquillamente, come

biscotti? Una mattina che si sentí in gambe, cominciò lentamente a vestirsi. 'Nzulu allora, atteggiando a compunzione il viso allampanato e giallastro

I PESCATORI DI BALENE

682389
Salgari, Emilio 8 occorrenze

quindicina e, a prima vista, non tali da ispirare troppa fiducia e simpatia. Avevano i lineamenti brutti, angolosi, gli occhi foschi, il viso dipinto a

mediocre statura ma robustissimi di tinta bruna, con viso rotondo, naso schiacciato, occhi piccoli ma espressivi e capelli nerissimi. Passando presso

. - Pronti! - gridò il capitano. I marinai si curvarono sulle aspe dei molinelli e attesero con trepidazione. Più di un viso era diventato pallido per

prua del veicolo dove maggiore era la pioggia dei ghiacciuoli, taluno dei quali gli lacerava il viso - guardo sempre. E la slitta scivolava

solido sperone, ma dopo qualche ora si trovò in una situazione così scabrosa che fece illividire il viso a più di un marinaio e aggrottare la fronte

strofinargli energicamente le braccia, le gambe, il corpo e il viso colla neve. - Aiut ... ami, Ko ... ninson - mormorò. Il fiociniere lo secondò per quanto

puntato il cannocchiale verso est e guardava con grande attenzione. Il suo viso, di solito tranquillo, si era tutto d'un tratto cambiato e un leggero

vuotò tutto d'uno colpo la sua tazza, ma nè il capitano, nè i marinai lo imitarono. Si erano tutti, come un solo uomo, alzati guardandosi in viso con

Cerca

Modifica ricerca