Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patria

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604075
Biancheri 13 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ancora sempre validi a conservare le buone tradizioni di disciplina e di affetto alle istituzioni e alla patria.

Pagina 6728

riserva, i quali, appunto per esser quelli che han fatto tutte le campagne di guerra per l'indipendenza e l'unità della patria, meritano di essere

Pagina 6729

L'onorevole Di San Donato mi ha prevenuto nel rendere un tributo di sincero rimpianto al senatore Assaliti così benemerito della patria e della

Pagina 6735

sacro dovere di ricordare i loro maestri nell'amore della patria, e nel coraggio di perseverarvi, sempre.

Pagina 6735

elementare dovere del Governo è di difendere, contro qualunque violenza, interna od esterna, l'integrità della patria, le sue istituzioni fondamentali

Pagina 6736

Egli deve combattere contro i nemici del Re e della patria, dovunque siano, o connazionali, o stranieri, ed a questo dovere non è venuto ne verrà mai

Pagina 6742

dicembre al 2 gennaio si svolgono i fatti tristi, che addolorarono l'animo vostro e l'animo di tutti coloro che amano la patria nostra. Ma nel periodo

Pagina 6751

lui comuni i generosi e nobili fremiti nelle ore difficili per la patria sua, per la patria comune. E questo memorandum, del quale certamente non

Pagina 6752

certamente un usurpatore della loro competenza. Ho voluto portare qui una parola che significasse come i colleghi di altre regioni della nostra patria unita

Pagina 6757

sanno che l'aristocrazia siciliana è stata sempre a capo di tutte le rivendicazioni della libertà e della indipendenza della patria. Nel 1821 erano

Pagina 6759

Ci vanno di mezzo gli interessi più alti della patria.

Pagina 6763

l'unità nazionale, che hanno contribuito a creare: poichè l'anarchia sarebbe l'annientamento della patria.

Pagina 6763

, patria. Se quelle disgraziate popolazioni dovessero vedersi continuamente bersagliate o da malfattori o da prepotenti di ogni sorta o da coloro, i

Pagina 6763

I PESCATORI DI BALENE

682380
Salgari, Emilio 4 occorrenze

patria. La nostra nave è solida, le nostre provviste abbondanti, i nostri cuori sono forti, i nostri corpi agguerriti contro i freddi più intensi. Perchè

. - Riposate in pace voi infelici che non rivedrete giammai le lontane sponde della vostra patria, nè avrete sulle vostre tombe il conforto di un fiore

cadere sul ghiaccio - I miseri sono tutti periti, tutti, tutti! Povero capitano, Poveri compagni che non rivedrete mai più le sponde della patria

forte e forte e, quando saremo giunti nel Canada, daremo un addio all'America e torneremo in patria. - Come desidero di rivedere la mia Danimarca

Cerca

Modifica ricerca