Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parve

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

236802
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ascolta bene, Torvaldo, in quel momento mi parve di essere vissuta otto anni in questa casa insieme con un estraneo da cui avevo avuto tre figli

Pagina 114

Mi parve di sentire la tua voce : ed io ho voluto entrare.

Pagina 97

Racconti 2

662701
Capuana, Luigi 17 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

portava dalla città e dalle campagne. Il nomignolo parve cosí ben trovato, che gli altri frati e la gente finirono col non chiamare fra Giuseppe

adattata alla parte superiore di un braccio. Le parve un elegante gingillo imitato dall'antico, mio regalo; e lo guardò commossa, con un senso di vanità

un altro, poi un altro; e andò a bere un sorso d'acqua alla fonte accosto. - Gli antichi eremiti non facevano cosí? - Gli parve anzi che l'acetosella

bassissima voce. Stupirai". La stanza mi parve al buio. Poi cominciai a distinguere la luce dei vetri rosso cupi di parecchie lanterne, e, finalmente, in un

arrivata la malía. - Non dubitate; andrà bene, se c'è la grazia di Dio -. A farlo a posta, ci fu un momento che parve ci fosse davvero la grazia di Dio

paura. È cosa da niente -. Gli parve opportuno confortarlo cosí, quantunque ignorasse la natura del male che stendeva lí come morta la bella signora. Il

due parenti lontani che ora essi non volevano neppure sentir nominare. - È una cassa come un'altra; vuoi capirlo? - Parve anche a donna Salvatrice

, silenziosa, con case che paiono villini - e suonava a un portoncino. Si era voltata al rumore dei miei passi, un po' contrariata, mi parve, che qualcuno

parecchi mesi, dovette riaffacciarglisi, sei mesi dopo, alla mente quando egli sentí i primi sintomi della gelosia che parve invecchiarlo di dieci anni

fare, con quattro bambini su le braccia? - Compare Nino aperse gli occhi, e la guardò fisso, meravigliato di questa domanda. Quel giorno gli parve che

dopo, sotto gli archi del Colosseo, appena ella si staccò dal mio braccio, mi parve che qualche cosa di decisivo fosse avvenuto per me. - È tutto? - No

fenomeno di serenità mise in maggior sospetto Aldo Sàmara. Gli parve di vedere la sua Elvia in balía delle misteriose forze spadroneggianti nelle stanze

capestro, che teneva sul naso e gli rispose, ridendo forte: - Bravo, san Silvestro, glorioso! Bravo davvero! - E parve una profezia; perché il caso di Nino

mostruosa che gli parve di fuoco e spari. Poi, da destra, da sinistra: - Psi, psi, psi! - Gli spiriti gli accennavano: - Psi, psi, psi! - - Ah, madonna

dall'umido e rose dai tarli, gli parve di sentirsi afferrare pe' panni dal becchino e buttar giú nel carnaio dei Cappuccini; quel tonfo delle imposte su le

li rendessero ridicoli. Don Ignazio però non l'aveva durata a lungo; e quando il suo cappello di castoro gli parve proprio inservibile e il suo

l'altro gliel'avrebbe rubata: - È diventata un amore. Domenica scorsa, alla messa di mezzogiorno, mi parve proprio una principessa con quella mantellina

I PESCATORI DI BALENE

682392
Salgari, Emilio 7 occorrenze

belva, ferita, mandò un lungo nitrito che parve anzi un vero urlo e tornò a sommergersi, lasciando alla superficie un cerchio di sangue che rapidamente

l'alzarsi e lo spezzarsi dei ghiacci sotto i fianchi del legno. Per una mezz'ora, che parve lunga quanto mezzo secolo, il campo fu in piena

? - Sì, capitano. L'ho scorto ieri sera dinanzi la baia di Norton. - Vivo? - Vivo sì, ma mi parve agli estremi. - Come va la pesca? - Ho carico completo

braccio, piantandolo profondamente nel fianco destro della balena in un punto ricco di tendini e di carne. Parve che il cetaceo subito non si

grilletto. Il grosso volatile colpito dall'infallibile palla del cacciatore, rotolò due volte su sè stesso mandando una nota che parve emessa da una tromba

schiacciarli. Dopo un minuto, che ai due disgraziati parve lungo quanto un secolo, il ghiaccione toccò il piano. Si raddrizzò con un colpo tremendo che

bagliori. D'improvviso successe un cambiamento magnifico, sorprendente. Parve che la nube volasse in mille scheggie, come se nel suo seno fosse

Cerca

Modifica ricerca