Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misero

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

236179
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Certamente: l'amo. Misero qual sono, voglio assolutamente soffrire il più lungamente possibile. Tutti i miei malati hanno un ugual desiderio. Questa

Pagina 33

Di chi mai? Perchè mentire a me stesso? Io sono il più misero di tutti i miei malati, cara signora. Oggi ho fatto un esame generale del mio stato

Pagina 66

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603497
Biancheri 5 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Due parole, infatti, sulla alimentazione e sulle abitazioni. È indubitato, che anche dove è più misero (vi saranno delle eccezioni) ma anche dove è

Pagina 6737

propizia a fare riuscire i loro disegni rivoluzionarli, ed allora si misero all'opera, forse con la cospirazione, certo con la propaganda, la quale non era

Pagina 6740

e s'impadronirono del potere. Misero il dazio sul vino; non abolirono quello sulle farine; di maniera che la conseguenza è stata che, adesso, in quel

Pagina 6747

l'onore della sua famiglia, quel contadino, fosse anche il più misero, farebbe pagare caro il fio delle offese!

Pagina 6760

faccia ad un nobile paese, dove in generale non manca l'agiatezza e il benessere, dove tutto il mondo lavora, dove il contadino più misero lavora e

Pagina 6760

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Eh! Eh! - continuava, stralunando gli occhi e sghignazzando cosí stranamente: - Eh! E! E! - che i bambini ebbero paura e si misero a strillare, e la

la lasciai. Mi era parsa coperta dal sangue del misero che si era ucciso per lei. E non aveva nell'accento nessun fremito di compassione! Non una

che, una di quelle giornate, al terzo o quarto La donna è mobile , il misero bottegaio era davvero cascato morto d'accidente come egli aveva detto

I PESCATORI DI BALENE

682386
Salgari, Emilio 13 occorrenze

. Raccolte le armi, si misero in cammino e verso le 6 pomeridiane giungevano alla tenda attorno alla quale trovarono numerose traccie di lupi, segno evidente

innanzi raddoppiando le grida e aizzando i cani. Le alci si misero a caracollare confusamente mostrando delle intenzioni tutt'altro che pacifiche, ma

patimenti, non si fecero pregare dai loro capi e tutti di buona voglia si misero alacremente al lavoro, mentre il tenente assumeva l'alta direzione della

asciutto. I marinai, riscaldati e rinvigoriti dall'ardente liquore, si misero febbrilmente al lavoro parte sotto la direzione del capitano e parte sotto

per difendere gli occhi dal riflesso delle nevi percosse dai raggi solari e si misero animosamente in cammino, dirigendosi verso la catena di montagne

? - Lasciamolo qui. Manderemo i marinai a raccoglierlo. Continuiamo l'escursione Koninson. - I due cacciatori si misero a costeggiare l'isola facendo

gli uomini. Allora un grande spavento si impadronì del l'equipaggio. Alcuni marinai perduta completamente la testa per il terrore, si misero a correre

, ripresero la faticosa ascensione. I lupi si misero a seguirli ad una distanza di trenta o quaranta passi, destando tutti gli echi delle montagne coi loro

ostruivano. Quando furono entro i magazzini, a colpi di scure aprirono un vano affinchè entrasse un pò di luce, poi si misero a fare l'inventario di ciò che

armi e della carne dell'orsacchiotto, si misero in cammino seguendo la riva del Makenzie e tre ore dopo giungevano dinanzi alla tenda scoperta il

le dirupate colline, e si misero in cammino con passo abbastanza rapido, tastando però prima il terreno onde non cadere in qualche crepaccio che

seghe e ai picconi. Il mastro tracciò sul banco un canale largo sette o otto metri e i marinai si misero alacremente al lavoro manovrando

moschetto? Eppure non è una bistecca. Si misero a frugare nelle macchie colla più grande attenzione, visitarono i crepacci, girarono i tronchi degli