Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

235957
Ibsen, Eric 10 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

... Ah! Non posso nemmeno pensarci! Vorrei sbranarmi, con le mie stesse mani, in mille pezzi!

Pagina 114

Sempre questa leggerezza! Mettiamo il caso ch'io tolga in prestito mille corone, che tu le spenda durante le feste natalizie, e che alla viglia del

Pagina 13

Sei una donnina singolare, tutta tuo padre. Hai mille risorse per procurarti quattrini: avutili, ti scappano di fra le dita senza che tu mai sappia

Pagina 16

dell'albero di Natale, e mille altre sorprese. Ah! È il tempo più noioso di cui mi ricordi.

Pagina 17

Mille e dugento scudi: quattromila e ottocento corone. Sono parecchie!

Pagina 22

Mille e dugento scudi. Quattromila e ottocento corone. Che ne dici?

Pagina 26

Ah! vorrei strapparlo in mille pezzi.

Pagina 54

Non fingere, Nora. Credi tu ch'io non abbia indovinato da chi ti sei fatta dare i mille dugento scudi?

Pagina 58

E si può farla in mille pezzi e bruciarla quella sporca cartaccia!

Pagina 59

delle prediche, e mi raccontavano mille storielle.

Pagina 72

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603568
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nessuno che lo discuta. Si narrano mille aneddoti, perfino di guardie daziarie appartenenti al partito sovversivo e nominate in quei giorni, le quali

Pagina 6740

, somme così enormi che fino a due o tre anni fa quella proprietà non mi rendeva proprio un centesimo. Ho reclamato mille volte, ma non ho potuto mai

Pagina 6746

Racconti 2

662732
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fatto? - Ho prestato mille lire a un tale che non ardiva di chiedermele perché era certo - diceva - di non potere restituirmele. - Ebbene? - Non

egiziane, e non interrogano né rispondono da mille e mille anni. Cosí lei. Ho quasi perduto, a furia di pensarci su, la nozione del tempo. La interrogo da

"Eureka! Eureka!" Fui stupito di non vederlo arrivare nudo, come dicono che accadesse ad Archimede, o almeno in mutande. "Quando avrete bisogno di mille

ardito di domandarle una spiegazione. Sempre tardi! Potrebbe essere il motto di tante buone creature di questo mondo. Motto esplicativo di mille

campagna pel raccolto delle ulive, e lui l'aveva sedotta, lusingandola con mille promesse, non mantenute neppure dopo averne avuto un figliuolo. Don

I PESCATORI DI BALENE

682381
Salgari, Emilio 14 occorrenze

. Un'esplosione formidabile che poteva paragonarsi allo scoppio simultaneo di mille pezzi d'artiglieria era avvenuta al di là della linea dei ghiacci, e

mille precauzioni, per non cadere in mare raggiunsero il cranio che tosto sfondarono per raccogliere quel prezioso olio che è conosciuto in commercio

anche il mio rampone - gridò Koninson che aveva abbandonato precipitosamente la rete. - Mille milioni di fulmini! Era tempo che se ne incontrasse una

. - Vivessi mille anni mi ricorderò sempre di questa disgraziata campagna. - Non parliamone, amico mio, e partiamo. - Avete ragione, signor Hostrup. È meglio

fiociniere Koninson. Pochi minuti dopo i dodici cacciatori salivano sul "Danebrog". - Mille tuoni! - esclamò Koninson, mettendo piede sulla tolda. - Non mi

"icebergs", gli "hummocks", le cupole, le piramidi, i picchi aguzzi, le colonne, tramandano per ogni dove mille sprazzi di luce come se una generosa

, fiociniere, non temere. Ho guardato poco fa l'acqua e ho scorto delle macchie oleose galleggiare e ciò indica che il nostro cetaceo è passato di qui. - Mille

". Aveva la forma di una piramide, un'altezza di oltre cento metri e una base di trecento. I raggi del sole, riflettendosi sulle mille faccettine, la

l'oceano ora fischiando e ora muggendo, lacerando il nebbione e sconvolgendo le acque che s'alzavano in forma di montagne, urtandosi con mille muggiti. I

proprio a tempo, signor Hostrup. Mille grazie! Ah come respiro! - Respira più che puoi, poichè il buco potrebbe turarsi da un momento all'altro

trovata dinanzi ad un ostacolo o dinanzi ad una spaccatura del ghiaccio; l'urto l'avrebbe mandata in mille pezzi e i due uomini che la montavano non se la

tutto. Si sarebbe detto che quella luce avesse avuto anche il calore del fuoco, poichè tutti i ghiacci delle montagne si fendevano in mille guise come

. Era una roccia di mille metri di estensione e alta un trecento o quattrocento. Tutto intorno si estendevano grossi banchi di ghiaccio e grande numero

ghiaccio, un vero "stream" lungo una cinquantina di metri, muoveva dritto sulla slitta frantumando con mille scricchiolìi tutti i ghiacci minori. - Ci