Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fortunatamente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603316
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Laonde, onorevole ministro, io devo farle Una preghiera che fortunatamente risponde alle dichiarazioni che ella ha fatte, e che avranno un plauso nel

Pagina 6730

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, riuscissi!" Fortunatamente non riuscivo. E cosí, di disgrazia in disgrazia, sono arrivato a ottantanove anni. Trovami uno dei pretesi felici che sia arrivato

punto di perdere la ragione. Fortunatamente cominciai a riflettere che quel portento, se era avvenuto - e come resistere alla testimonianza di tutti i

cui stavamo per investire fu, fortunatamente, evitato. Io lo avevo scorto mentre le ondate, rovesciandosi dall'altra parte, lo avevan lasciato per un

facile. E poi ... non è sempre vero. Ora tu, con questa rivelazione, mi fai sentire rimorso. - Datti pace; fortunatamente sono riuscito a consolarmi

I PESCATORI DI BALENE

682392
Salgari, Emilio 12 occorrenze

. - Fortunatamente abbiamo i canotti. - Se all'orso saltasse il brutto ticchio di darci la caccia, i nostri canotti a nulla gioverebbero. Sono nuotatori

sofferenze che porta con sè lo svernamento. Fortunatamente il capitano Weimar, dotato di un'audacia senza pari e di un sangue freddo ammirabile

"brick" e tutta la ciurmaglia che lo monta! Fortunatamente abbiamo del fegato, noi, e il nostro "Danebrog" è un legno che non teme i ghiacci. Se sarà

proprio accerchiati, e come! - esclamò il tenente. - Ci vorrebbero cento tonnellate di dinamite per aprirci una via. - Fortunatamente la nave resiste

abbiamo impegnato la scommessa con quel briccone di norvegese. Fortunatamente ho un equipaggio forte e coraggioso e una nave che non teme i ghiacci

. La chiglia fortunatamente non aveva riportato alcun guasto, avendo incontrato un banco di sabbia, in cui vi si era quasi interamente seppellita, - Che

e di palle, vesti di ricambio, tutto era stato portato via. Non restava che la sola slitta, ma fortunatamente in buono stato e ancora provveduta

. Fortunatamente credo che non siamo sotto il banco ma sopra. - Ed allora chi ci avrebbe sepolti? - La neve. - Infatti, signor Hostrup, mi pare che

viene colpito e qualche volta cagiona anche la morte. Fortunatamente l'inverno, quantunque sembrasse eterno a quei due disgraziati balenieri, passava

credettero che non si risollevasse mai più. Fortunatamente Koninson, che si trovava presso i bracci della vela di maestra con pochi colpi di scure tagliò le

l'uno ed a tribordo l'altro. Fortunatamente, come il tenente aveva predetto, ai primi albori quelle fitte brume cominciarono a rompersi, lasciando

sè stesso, ormai incapace di fare il più piccolo movimento. Fortunatamente il banco urtò contro i ghiacci della riva e si incastrò fortemente dentro

Cerca

Modifica ricerca