Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dava

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

236632
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Naturalmente. Ed era giusto. Ogni volta che Torvaldo mi dava del danaro pei miei abiti, ne spendevo la metà: compravo le stoffe più a buon mercato

Pagina 29

A mia insaputa, Krogstad. Oggi soltanto ho appreso che mi si dava il vostro posto alla Banca.

Pagina 88

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603330
Biancheri 3 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tra i consigli che egli dava, mi diceva di approfittare di ogni occasione utile ed opportuna per richiamare in servizio quegli ufficiali della

Pagina 6731

Se vedessi al suo posto il ministro della guerra d'allora, il mio amico generale Pelloux, gli domanderei se questa circolare, in cui si dava ordine

Pagina 6759

complementari, che furono sospese da una legge, la quale dava l'obbligo al potere esecutivo di presentare infra un anno un provvedimento legislativo per la

Pagina 6762

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 28 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le si era serrata. Quell'odor di nepitella che invadeva la casa le dava nausea; e don Michele inoltre, mangiando, continua va a ragionare del setone

quella di un fiore umido di rugiada; con la espressione di dolcissima grazia, che dava alla sua persona l'apparenza di una creazione di arte piú che di

Salvatrice, spettinata e con quei cenci stinti addosso, che la facevano parere una mendicante, gli dava su la voce: - Che quattrini andate

era d'impaccio con quel suo fare lento, da tartaruga, e che Nela non era buona neanche ad arrostire due fave, Nino si stringeva nelle spalle e le dava

, e dava consulti alla lesta, serio, impettito, con un'aria da oracolo che sbalordiva i contadini e li faceva andar via contenti come pasque, già

altrimenti; ed egli sorrideva, per gloria del Patriarca san Francesco, q uando i ragazzi gli correvano incontro gridando: - Fra Formica, la polizzina! - E dava

quest'idea, dapprima parsagli sciocca o pazza, lo penetrava ogni giorno piú, gli dava un senso di rimorso, che però non era senza mistura di

; e a lui, neppur l'ombra d'una scosserella qualunque! Non se ne dava pace e stava a orecchiare. Un giorno, ecco, passa l'annuncio d'una commissione

insperata conquista era tale da indurlo fino a dubitare della stessa vittoria. Egli non lo dava a capire a nessuno, ma ne soffriva orribilmente. Amore

mio amico venne ad annunciarmi: "Sai? Si è ammazzata!" quasi quella morte lo interessasse perché dava una ultima conferma al suo esperimento, io lo

. Aveva anche evitato, per tutto quel tempo, certa pratica che dava da sparlare alle cattive lingue, e per la quale il vescovo, nell'ultima visita

l'uomo ancora selvaggio si dava una spiegazione superficiale dei fenomeni della natura e credeva l'ombra un duplicato della sua persona ... Se la scienza

- Eh, lo sappiamo! - esclamò un giovanotto, studente in legge, che si dava aria di scettico. - Il buon marito fa la buona moglie, e viceversa. Ma non

, mentre il ministro di Dio dava la santa benedizione alle sole panche. Scandalo! Scandalo! Per questo, nell'accompagnare il viatico presso i moribondi

della baronessa; e la richiesta del consulto lo contristava e gli dava la profonda sensazione di un rimorso. Tutto questo gli era passato per la mente

convento. Saputo che io studiavo medicina, un giorno venne a consultarmi intorno a certo mal di stomaco che gli dava gran fastidio. Era biondo, bianco

vincono facilmente le abitudini inveterate. Il pregio di poter farsi il giornale da sé aveva un grande inconveniente: mancava dell'imprevisto, e non dava

destinato ai poverelli, ma si dava in onore del Patriarca, che meritava ben altro. Il san Giuseppe di quest'anno, indossata la tunica azzurra e il mantello

non gli dava pace. E siccome egli non poteva presentarsi a un giudice e accusarsi - il giudice avrebbe ragionato come te e lo avrebbe fatto chiudere in

la bambina perché si chiamava Giovanna. La poverina, da un anno, non avea piú nome per lui. Le dava nomacci che mi facevano piangere, di nascosto

il collare gli dava fastidio: - Mi par d'essere - diceva egli stesso - il cane corso di Saverio il macellaio, quello che afferra i maiali -. Fin le

tavolino dove gli altri si divertivano a toppa - per loro non c'erano monsignori! - dava una sbirciatina, di sbieco; e le monete che suonavano rimescolate

ravviarseli, mai! Però, se qualche contadino passava via senza salutarlo con un "voscenza benedica", don Ilario gli dava subito la voce: - O che? Non ci

compare caprone! ... Ma san Giovanni benedetto avea tolto ogni lume a quei due! E glieli dava in mano, perché li scannasse insieme, come due porci

indugiava troppo in qualche visita, intonava un raglio un po' stonatino, quasi intendesse dirgli: - Ehi, dottore? - E il dottore gli dava subito retta

senza parere importuno. Di tratto in tratto, si levava da sedere: - Scusi, voscenza ... - E dava una spolverata a un tavolino - Scusi, voscenza

addietro, a Jannicoco, Vito lo aveva visto nell'orticino dietro la casa. Curvo, con la tuba in testa e in maniche di camicia, dava lenti colpi di

della sua voce che dava alle parole della nostra lingua un fascino nuovo? E, finalmente, se non fosse stato vero, in che modo nel dialogo trovo accennati

I PESCATORI DI BALENE

682373
Salgari, Emilio 4 occorrenze

cacciata nella scanalatura di prua, il rampone in aria un po' pallidi, lanciavano sguardi di fuoco sulla preda. Il cetaceo non fuggiva, ma dava sempre

s'avvolsero nelle loro coperte dopo aver però caricato le armi onde essere pronti a qualsiasi assalto. Il mattino del 23 il tenente dava il segnale della

del naso che dava loro un aspetto tutt'altro che gradevole. Le loro vesti consistevano in corte giubbe di pelli d'orso o d'ermellino o di lupo, calzoni

ad ogni istante perdevano l'equilibrio prendendo nuove forme. Il sole, battendovi sopra, dava ad alcuni l'apparenza di zaffiri, ad altri di smeraldi