Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltelli

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662690
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

apparecchiata luccicavano bicchieri, bottiglie, coltelli, posate d'argento, tra fiori sparsi e a mazzi; e sulla credenza biondeggiavano, enormi e rotondi

I PESCATORI DI BALENE

682377
Salgari, Emilio 8 occorrenze

accese una di quelle torcie. - Avanti! - disse poi. - E i coltelli in pugno! Entrarono nella caverna che pareva assai profonda, e fatti dieci o dodici

traendosi dietro i cani per condurre colà le slitte, gli altri s'affrettarono a finire le ferite; poi, dato mano ai coltelli, si misero a scuoiare e a

da due piccoli "icebergs", dalle cui cime cadevano ad ogni istante pezzi di ghiaccio così sottili e acuti che parevano lame di coltelli. Più di uno

e armati di coltelli di ogni dimensione, quel carcame enorme che mostrava le carni rossastre e le costole gigantesche, e quelle migliaia e migliaia

provvista abbondante di polvere e di palle con tre fucili, una. vecchia pistola e alcuni coltelli. Mancava assolutamente il legname e il carbone, cose

. Dalla foresta uscivano allora due o trecento guerrieri, mandando grida assordanti. I più erano armati di fiocine e di coltelli, ma taluni portavano dei

tabacco, coltelli e focaccie. - A tavola! - s'udì tuonare sotto coperta l'allegra voce del tenente. Il capitano, i fiocinieri, i timonieri, i gabbieri

regalerò uno dei nostri coltelli. Fecero ritorno alla capanna sotto cui allegramente pranzarono colle due trote; indi, dopo poche chiacchiere, si avvolsero

Cerca

Modifica ricerca