Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cane

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

235677
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Davvero? Un gran cane vi è corso dietro? Ma non mordeva. No, i cani non mordono le belle bamboline come voi. Ivar, non si guarda nei pacchetti. No

Pagina 38

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

levriere è malato! ... È cane che vale cent'onze! - Forse anche meno! - Piú di cent'onze, se ve n'intendeste! ... E mi è stata regalata certa polvere

il collare gli dava fastidio: - Mi par d'essere - diceva egli stesso - il cane corso di Saverio il macellaio, quello che afferra i maiali -. Fin le

una riflessione". "Quale?" "Con la cattiva sorte che mi pesa addosso, ammazzerei tanti malati, che presto non troverei nemmeno un cane per cliente

. - Solo solo, a questa maniera, potreste morire di stento come un cane, e nessuno se ne accorgerebbe. Dio non vuole. Dovreste averne scrupolo di coscienza

, cane, che me l'hai viziata! - Poi, sbattendo sul pavimento gli stivaloni da campagna, dalle suole imbullettate e da' tacchi ferrati, era tornato in

ch'io debba rimanermene in d isparte, come un cane rognoso, e star soltanto a guardare! È giusto, via? È giusto? ... Ah, questo benedetto collare

quel pochino che gli veniva regalato, e dalla povera gente non aveva preso mai nulla. Aveva fatto tanta carità, e ora non trovava un cane che volesse

, già mutata in camposanto; indegnità! E pensava con orrore che doveva esser sepolto lí, come un cane, fuori sacrato! Fra Formica vivacchiava facendo il

ieri, dovevo adare a potare la vigna, e faceva un freddo cane - se mi fossi svegliato un'ora piú tardi, l'avrei trovata morta stecchita! Io dissi: "È la

campagna col suo pieno lume sereno, e che i grilli zirlavano? tra le erbe dei prati attorno e che un cane abbaiava, a intervalli, lontano. Ricordo che

I PESCATORI DI BALENE

682391
Salgari, Emilio 2 occorrenze

loschi, di Fianchi di Cane o Liu-tcan che sono tutti balbuzienti, di Denè, di Diendije, di Fine e di Chippewyans, i quali poi per lungo tempo furono

alzando minacciosamente il buttafuori che teneva in mano. - Ai vostri posti! - urlò. - Il primo che pone una mano sulle baleniere lo ammazzo come un cane

Cerca

Modifica ricerca