Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andato

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Casa di bambola

235620
Ibsen, Eric 5 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì: è andato via.

Pagina 35

Andate da Anna-Maria! Che? Oh, questo signore non vuol far male alla mamma. Quando sarà andato via, riprenderemo a giuocare.

Pagina 39

Mamma, quel signore è andato via.

Pagina 47

Sono. Costei prenderà il mio posto in questa casa, quando io me ne sarò andato, costei...

Pagina 68

È andato via. Non manderà quella lettera! È impossibile!

Pagina 77

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603848
Biancheri 3 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

andato sempre crescendo e progredendo, si sarebbe tutto ad un tratto arrestato, senza i provvedimenti presi.

Pagina 6740

non sono nell'animo mio, venissi qui a dirvi che un atto un po' impressionante non era necessario; ed io credo che, se il Governo fosse andato nella

Pagina 6752

avrebbe dovuto concepire la mente ardita dell'onorevole Crispi, fosse andato a sussidiarne l'opera nell'isola.

Pagina 6753

Racconti 2

662713
Capuana, Luigi 16 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amico che non rivedevo da parecchi anni; tornava allora allora dalle indie. "Che sei andato a fare colà?" gli domandai. Rispose "Un viaggio scientifico

mattina, non ricordo per quale circostanza, Roberto Cagli era andato dal suo amico, e lo aveva sorpreso occupatissimo a preparare le valige. "Parti

cristiano. Impadronitosi del tesoro, sarebbe andato subito a Roma, a confessarsi dal papa, per ottenere l'assoluzione; e sarebbe finita. Ma l'oro e le

dito con una soluzione disínfettante, glielo fasciò, e disse al poveretto che gemeva e piangeva: "Tornate domani". Quando colui fu andato via, egli

sorrisetto malizioso, scrollando la testa, o brontolando fra' denti: - Se non me ne fossi andato! - E da lí a poco i contadini si ripeterono sotto voce

ragazzo era andato a chiamare mastro Filippo il fabbro ferraio, e lo zi' Decu, che di quelle cose se n'intendeva meglio di mastro Filippo e anche

primavera Napoli è un paradiso. Vi ero andato per godermi questo paradiso, e per nient'altro. Avevo passato mezza giornata nell'Acquario tra le meraviglie

paradiso -. E talvolta il santo a cui intendeva alludere era proprio lui stesso: - Don Tommasino, per mezzo di lui, non era forse andato in paradiso

tonaca e il mantello. Fra Formica, al contrario, credette d'essersi accaparrato il paradiso nella cameretta della massaia dov'era andato ad abitare

colazione, quando il vecchio, che era andato a trovare un suo conoscente, si presentava annunziandoci: - Bisogna partire subito. Si è levato un po' di

immaginare dove saresti andato a finire. - Si trattava, per me, di un po' di esercizio di inglese ... e di nient'altro. - È vero o non è vero, inoltre, che

innegabili! - D'allora in poi il cavaliere non era piú stato nei panni; ed era andato dappertutto, pei caffè, per le farmacie, pei crocchi, a proclamare il

fosse andato via prima ch'egli avesse terminato la messa. Quei cinque minuti, che occorsero per arrivare affrettatamente alla benedizione trinciata in un

sparito di casa senza dir motto a nessuno; e la gente lo diceva andato via a farsi frate, impazzito dagli scrupoli. Mentre la Salara, piú sporca e piú

? ... - Quando si seppe che quella notte Janu Pedi avea scannato moglie e compare e poi era andato a presentarsi al brigadiere, nessuno da prima voleva prestar

andato a fare i conti con Domineddio, come soleva dire. E mentre egli moriva, colei ch'era stata da lui raccolta appena nata - avvoltolata fra due

I PESCATORI DI BALENE

682376
Salgari, Emilio 5 occorrenze

dall'alto di un'onda vide a breve distanza degli oggetti neri apparire fuori dell'acqua. - Tò! Dei rottami! - esclamò. - Che il "Danebrog" sia andato

era colà andato a spirare. Il mostro portava ancora nel fianco l'arma che l'aveva ucciso alla quale era attaccata la lenza colla "droga" portante le

non erano di cattivo umore, quei signori dalla bianca pelliccia. E quello che abbiamo ucciso, dove è andato a finire? - La corrente l'ha portato chi

che era diventato pensieroso. - Chi?- domandò Koninson. - Il "Danebrog". - Che sia andato a picco? - O che si sia rifugiato in qualche seno della

. Spinto dal vento, era andato ad investire non già contro la scogliera che era stata segnalata e come avevano dapprima creduto il tenente Hostrup e il