Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signor

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662688
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buona tazza di caffè, dopo la messa. - La prenda piuttosto a casa sua, signor canonico. - Ci ho fatto l'abitudine, monsignore. - Cattiva abitudine

prosa letteraria

scudi di santa chiesa che don Peppino, detto il Capitano, tirava a sé, ripetendo: - Grazie, signor prevosto! - questi sbuffava, sbuffava, senza però

prosa letteraria

bruschi: "Ah! Voi! Vediamo. Che c'è?" "Signor dottore, mi sento morire!" Intanto il professore gli afferrava il braccio, senza punto badare agli

prosa letteraria

cerimonioso: - È in casa il signor cavaliere? - No; c'è la signora. - Annunziatemi alla signora -. Oramai le persone di servizio sapevano che cosa significasse

prosa letteraria

camicia e con gli occhiali a capestro sul naso adunco. - Buon giorno, compare. - Benedicite , signor compare -. Mastro Noce di collo, lavorando, era di

prosa letteraria

, cominciò a gesticolare, annunziando a quel modo i meravigliosi oggetti riposti nella cesta e coperti di fieno: - Signor barone, gran novità! Voscenza resterà

prosa letteraria

carità dalla farmacia dell'ospedale ... - Ah, signor dottore, c'è di mezzo una mala persona! - Non glielo poteva cavar di testa nessuno. E con questa

prosa letteraria

in iscena anche il padre! Babolani dice che il signor Nerucci gli ha parlato di me. - Elogi, al solito, della mia delicatezza di sentire. Le mie

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682383
Salgari, Emilio 25 occorrenze

freddo? Sei matto, fiociniere? - Allora è un orso colossale. Un fucile, signor Hostrup, un fucile! Il tenente ritornò rapidamente nella capanna e prese

prosa letteraria

! - Ne hai visto di simili? - Mai, signor Hostrup, eppure ho viaggiato assai nelle regioni polari. Tò! E cos'è quella roba rossa che vedo laggiù, presso

prosa letteraria

, con un tono che faceva supporre come nulla di guasto ci fosse nei polmoni: - Signor Hostrup! - Sei vivo? - chiese una voce soffocata, che usciva di

prosa letteraria

che i ghiacci sono visibili. - Sono pronto a seguirvi, signor Hostrup. Rimisero in acqua i canotti, s'imbarcarono e in pochi minuti si trovarono sulla

prosa letteraria

di terreno, poco prima occupato dalle tende dei Tanana, era completamente libero. - I bricconi sono fuggiti! - esclamò. - Signor Hostrup, aprite gli

prosa letteraria

stesso. - Chissà se anche noi torneremo a rivedere la nostra Danimarca! - Signor Hostrup! - disse il fiociniere con voce commossa. - Ti comprendo

prosa letteraria

tenente. - Perchè, signor Hostrup? Se ci scappano? - Non ci scapperanno, fiociniere. Hanno ben altro da fare ora. - E cosa mai? - Se non m'inganno

prosa letteraria

era emigrata fino a quella elevata latitudine. - Ditemi, signor Hostrup, da dove si crede che siano venuti gli eschimesi? - Dirlo sarebbe molto

prosa letteraria

. - Abbiamo un abile carpentiere a bordo. - Scendiamo nella stiva, signor Hostrup. I due comandanti fecero aprire il boccaporto maestro e scesero nel ventre

prosa letteraria

osservare l'"iceberg". - Era ora! - rispose con voce tranquilla il signor Hostrup. - Non siamo più in estate. - Non dico di no, tenente, ma se a questa

prosa letteraria

. - Io ho fiducia nella nostra buona stella che, dalle sponde dellArtico, ci condusse fin qui, signor Hostrup. - Piuttosto quando saremo giunti al forte

prosa letteraria

solamente là noi possiamo trovare la nostra salvezza. - Non domando che di andarmene, signor Hostrup! - rispose il fiociniere. - Se rimango un'altra

prosa letteraria

medesimo tempo guardare l'oceano. - Avanti allora, signor Hostrup. Io non ne posso più! Si avvicinarono all'apertura che era larga assai, ma poco alta e per

prosa letteraria

. - Debole speranza, signor Hostrup. - Lo so, ma non ne abbiamo un'altra migliore. Fate ancorare la nave, signore, e andiamo a visitare l'"iceberg

prosa letteraria

. - Bisogna crederlo, signor Hostrup, - rispose Weimar. - Ho tremato assai per il mio "Danebrog", che amo come se fosse un pezzo della mia carne. Se l'avessi

prosa letteraria

! - affermò il tenente. - Oggi non ci occuperemo che di festeggiare Natale. - E voi vi incaricherete del pranzo, signor Hostrup. - Grazie, capitano, cercherò di

prosa letteraria

. - Io sono pronto a seguire il capitano anche al polo, purchè colà vi siano delle balene, e vi giuro, signor Hostrup, che il mio rampone non fallirà

prosa letteraria

al boschetto a procurare della legna. - Grazie, signor Hostrup, ma se tardate a spogliarvi delle vesti, gelerete. - Bah! La mia pelle sfida quella

prosa letteraria

. - Che cosa, signor Hostrup? - Che se il nostro capodolio va a morire su qualche isola o su qualche costa per noi è perduto. Gli abitanti se lo

prosa letteraria

la voce. - Siete voi, signor Hostrup? - In carne e ossa, fiociniere. - Anche voi strappato dal "Danebrog" da quella dannata ondata? - Sì, fiociniere

prosa letteraria

balena! - esclamò Koninson che, come il solito, si trovava vicino al signor Hostrup. - È' uno spettacolo superbo, tenente. - Non dico di no, ma sarei

prosa letteraria

costa o sulla scogliera intravveduta attraverso la nebbia. Il signor Hostrup e Koninson a bordo furono accolti con grande festa, poichè tutti li

prosa letteraria

. - Questo deve essere il magazzino della tribù e anche l'arsenale - disse il tenente. - Che pulizia, signor Hostrup! Noi morremo asfissiati se non ci

prosa letteraria

"? - Chi può dirlo? - Avete svernato altre volte voi, signor Hostrup? - Sì, una volta a bordo dell'"Albert" e una seconda volta a bordo dell'"Islanda

prosa letteraria

coperta colle mani in tasca e la pipa in bocca. - Danzeremo! - si accontentò di dire il flemmatico uomo. - Ma molto forte, signor Hostrup. Ho notato

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca