Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 30 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come è lei sa che ogni faccenda di questo mondo può esser guardata da diversi punti; cosí da uno si può veder bianco, e nero dall'altro, o grigio o rosso

prosa letteraria

La mia opinione intorno all'amore? Ah, signorina! - disse il dottor Maggioli. - Lei sa che ho compito ieri l'altro ottant'anni ... colgo questa

prosa letteraria

povera gente, e non si sa dove buttino i quattrini delle tasse, che gridano vendetta al cospetto di Dio! - E quando il suo povero asino affondava nella

prosa letteraria

salute! - Non faccia l'ignaro! Come sa fingere bene! - Se fingeva bene! Sfido! Non sapeva niente. - Ma ... ! È possibile? La signora Carlotta non

prosa letteraria

, meglio di un modello reale ... e intanto ... - Chi sa che concetto, chi sa che simbolo ti sei messo in testa di esprimere! Giacché ormai anche

prosa letteraria

sa?" gli domandai. "Le ho già portato due boccette dei miei preparati. Guardate qui. Non scorgete nulla?" E indicava le gote. "Nulla". "Credevo che i

prosa letteraria

sa lotto. Il babbo e la mamma di lui non mancavano mai; sembravano contenti anche loro che quell'amoretto prendesse piede. La ragazza, figlia unica

prosa letteraria

doveva venir fuori da lí a poco, a rallegrare la loro ca sa, a consolare i loro cuori. Nove mesi erano già passati senza che venisse fuori niente

prosa letteraria

, tutti i giorni ... " "Ne avrò per un pezzo, dottore?" "Chi lo sa? sí e no; secondo!" Lavatura, fasciatura, strilli del cliente, e non un motto a noi

prosa letteraria

contentato neppure d'una lira ... e chi sa che pasticcio avrebbe fatto! Le povere donnicciole, che non avevano nemmeno quei quattro soldi, portavano due ova

prosa letteraria

capisci che se fosse stato vero, me le avrebbe invece insistentemente richieste? - Te le restituirà dunque. - No, giacché ora sa che io non conto piú su la

prosa letteraria

senza saperlo. Me ne dispiace per te e per lei. - Chi sa se non sia stato meglio? - Bisognerebbe pensare cosí quando una cosa non avviene; ma non è

prosa letteraria

. "Perché?" domandai. "Chi lo sa?" rispose la mezzadra. "E sarebbero disposti ad affittarla?" "Certamente. Abbiamo le chiavi noi, per dar aria alle stanze

prosa letteraria

Rocco avrebbe dato tutta la sua pizzicheria e l'asino e le due vacche e chi sa che altro ancora. Ma chi possedeva quel libro se lo teneva caro e non

prosa letteraria

dato chi sa che cosa: fin l'anima! I terremoti intanto ei li sognava, sí, svegliandosi spesso esterrefatto nella notte, incerto se fosse stato sogno

prosa letteraria

vago e sbalordito di chi ha visto cose straordinarie, di un altro mondo, e non sa rendersi ancora conto se ha visto davvero o sognato. "A che scopo

prosa letteraria

. Si sa: in ogni cosa ci vuole buona maniera, accorgimento, arte; e lui - non lo diceva per vantarsi - se n'intendeva piú di qualcuno; senza contare

prosa letteraria

pareva di non avvedersi di niente, o di non volersi occupare, per chi sa quali profonde ragioni, di quella stranissima apparizione. Il giudice, come

prosa letteraria

uniforme nuova? - Sí. Massaro Cola ha raccolto quest'anno cento salme di grano ... - Chi sa se sia vero? ... Buon pro gli faccia! - Domani andrò dal

prosa letteraria

, Articoli di fondo Giorna li Fatti diversi ? Giornali Ci scrivono ? Giornali Sappiamo con certezza ? Chi lo sa! - Il giornale dell'avvenire - disse il dottor

prosa letteraria

- insisteva il vecchio. - Ci sarà pericolo? - domandò Paolina. - No, padrona mia; ma è meglio far presto. Col mare non si sa mai ... - Partimmo un po

prosa letteraria

labbra, poi, prorompendo, disse: "Parto perché ... amo tua moglie!" "Ella lo sa?" domandò tranquillamente Cagli. "Sí" rispose Gissi, chinando

prosa letteraria

prudenza!" Che fascino nella voce e nello sguardo! "Lasciatevi adorare!" esclamai. "Non posso vietarlo". "Che sarò per voi?" "Chi lo sa!" "Ci siamo

prosa letteraria

A Federico De Roberto E la giustizia? - esclamò Lastrucci. - Quale? - replicò Morani. - Di quella del mondo di là, nessuno sa niente; la nostra

prosa letteraria

, che disse: - Compare Nino, chi sa quali mani vi cercheranno in capo da qui a sei mesi? - Compare Nino aperse gli occhi, e la guardò fisso, come aveva

prosa letteraria

sbraitare contro le donne da mattina a sera, quasi non avesse altro intorno a cui ragionare, e le donne gli avessero fatto chi sa che cosa. La Magàra lo

prosa letteraria

gioca a toppa in casino! ... Ma le pare, signor prevosto! - E il prevosto era uscito dalla stanza masticando tossico. - Parla bene monsignore! Ma lo sa

prosa letteraria

erano diventati una bozzima; e quando pioveva, gli pioveva in camera quasi fosse stato a cielo scoperto: - Infamità! Ma i poveretti, si sa, non possono

prosa letteraria

paternità che padre Bernardo confessa troppo a lungo la penitente che sa lui; e le visite va a fargliele di notte, uscendo fuori del convento, vestito da

prosa letteraria

malato sta meglio, Ciuco vestito risponde che non piú sa che farsene del tabbútu . - Vendetelo a un altro, mastro Croce. - A chi debbo venderlo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682385
Salgari, Emilio 4 occorrenze

Vinlandia, ossia "terra del vino". - E come scomparvero quelle colonie? - Non lo si sa. Nei primi anni della scoperta della Vinlandia molti Scandinavi

prosa letteraria

, dopo il tramonto del sole, a bordo non ci si vedeva più in là di cinque passi. - La cosa diventa seria assai! - disse Koninson al tenente. - Non si sa

prosa letteraria

sa mai dove, Koninson. - Che disgrazia che tanta carne sia andata perduta! - Bah! Ne troveremo dell'altra. - Ma le munizioni scarseggiano, signor

prosa letteraria

paraggi, sapendo che due dei suoi uomini sono qui. - Ma può crederci morti, tenente. - Non lo credo, Koninson. La costa era vicina e il capitano sa che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca