Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madre

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 15 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua moglie che non era ancora tornata: - Se la madre badessa vuole qualcosa ... - Bravo, mastro Cosimo! Voglio il cappellano -. E mastro Cosimo

prosa letteraria

l'hai appresa?" "Me l'ha insegnata ... . mia madre". "Che vuol dire: matrimonio segreto?" "Vuol dire che si sono maritati di nascosto". "Perché?" "I

prosa letteraria

! Mia madre ha ragione. - Non ci mancava altro! - disse Nino, dando un pugno su la cassa di noce dov'era il corredo della sposa. - Volete farmi

prosa letteraria

vivo!" - Zufolando per le scale! Sono matte, madre e figlia! - E la signorina Amelia ora si tormenta per lei e per te, piú per te che per lei; ha fin

prosa letteraria

prima ch'egli rispondesse, la sentí gridare: - Ahimè! ... Soffoco! Muoio! - Il marito accorse, balbettando: - Ah, bella Madre santissima! - E si

prosa letteraria

! ... Ma la bella Madre dei malati farà il miracolo! ... Se no, prima che i vostri parenti vengano a spogliarmi la casa per riprendere la dote, un nodo

prosa letteraria

madre si era piú ricordata, nel disordine della sua esistenza, di avere un figliuolo - bello, straricco, sviluppato precocemente in ambienti dov'era

prosa letteraria

? - Dunque, capisci, mi trovai imbarazzato. Ricordo benissimo: era una serata di maggio ... no, di giugno, con un plenilunio maraviglioso. Il padre, la madre

prosa letteraria

cominciare dalle discordanze che si era compiaciutaT di produrre tra essi madre natura. Don Lucio passava i due metri di altezza: don Rocco era nachero

prosa letteraria

domandai. "Mia madre - rispose. - Stiano attenti. Gli spiriti non entreranno qui; attraverseranno il corridoio, passando davanti all'uscio". E si

prosa letteraria

viso e rispose: - Tutte infamità, lo so, che mette fuori mio padre. Stia zitto, e si mangi in pace la roba della sant'anima di mia madre; non gliene

prosa letteraria

diventa madre è una creatura sbagliata. In mio marito io amavo anticipatamente i miei figli. - A venticinque anni si può ricominciare ad amare un

prosa letteraria

spesso. Che bisogno c'era di chiamarla cosí spesso a nome? Non intendeva forse? Si figurino! Una povera madre, che non potev a chiamare per nome la

prosa letteraria

, d'un consiglio, d'una promessa di raccomandazione a Dio o alla Madonna dei Malati perché li risanasse subito, Madre misericordiosa. In questo modo

prosa letteraria

... - - Santa Maria madre di Dio ... - rispondeva donna Rosa a bocca stretta, mentre andava rimettendo al loro posto piatti e bicchieri. Tegònia rispondeva

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682392
Salgari, Emilio 2 occorrenze

eccellenti, più delicate di quelle dei porcellini da latte. La povera madre non si era più fatta vedere e pareva che ormai avesse abbandonato ogni

prosa letteraria

pochi passi, colpito nella testa, rotolò due volte su di sè stesso, poi rimase immobile. Là madre, furente, si alzò sulle zampe posteriori, cacciò un urlo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca