Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustizia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662697
Capuana, Luigi 9 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vostri e non andare in prigione. Sarà meglio. Infine, c'è la legge per tutti; non dovete farvi giustizia con le vostre mani -. E mastro Cosimo andò via

prosa letteraria

A Federico De Roberto E la giustizia? - esclamò Lastrucci. - Quale? - replicò Morani. - Di quella del mondo di là, nessuno sa niente; la nostra

prosa letteraria

: quacquarà? E voi lasciateli dire. - Li accuso davanti la vostra giustizia - urlò don Mario. - Ma chi accusate? - Tutti! - Troppi. Non si poteva

prosa letteraria

avrebbe pagato per nuovo, se non fosse stato il timore della giustizia, e se sua moglie non lo avesse piú volte afferrato per una falda del vestito, quando

prosa letteraria

... Pensate che da un momento all'altro potrete trovarvi davanti il tribunale della sua eterna giustizia! ... Pensate che io, suo indegno ministro, non

prosa letteraria

meritava, e gli spiattellò sul muso: - Ben vi stia! - - Come? Dunque non c'è giustizia! - andava dicendo fra Formica, visto che la giustizia non poteva

prosa letteraria

andare avanti, e, con lo sguardo, chiedeva pietà all'inesorabile ministro della giustizia, che le accennava di proseguire. - Raccontò che il babbo, in

prosa letteraria

cadente sul petto, - parlava in nome del Gran Padre della misericordia che prima di scagliare i fulmini della sua divina giustizia, tentava, per l'ultima

prosa letteraria

? ... Lo farò citare dal pretore; darò ricorso in tribunale, se non mi fanno giustizia. Quattro tavole da cinque bolli! ... E una nottata di lavoro! - O che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca