Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662709
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tesoro dei capelli, l'aureola d'oro di una graziosa testa femminile!" "Ci sono tanti dentifrici! Ci sono tante acque rigeneratrici!" "Imposture di

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682391
Salgari, Emilio 9 occorrenze

quindicina di piedi, nelle acque del fiume, che forse da sole poche ore si erano liberate dalla crosta di ghiaccio, i due balenieri non si perdettero

prosa letteraria

l'oceano ora fischiando e ora muggendo, lacerando il nebbione e sconvolgendo le acque che s'alzavano in forma di montagne, urtandosi con mille muggiti. I

prosa letteraria

acque e dal sole, più volte crepitò e tremò sotto il peso della slitta. II 14 maggio il vento improvvisamente mancò e così pure per altri tre giorni

prosa letteraria

disposto ad abbandonare quelle acque. Il capitano Weimar e il suo tenente, sempre in piedi sulla murata seguivano attentamente collo sguardo l'enorme

prosa letteraria

qualche ... - Che cosa, capitano? - Tornare in porto sconfitto, mi punge assai. - Ah! Volete dire che se una balena venisse a nuotare nelle nostre acque

prosa letteraria

nelle ultime vertebre caudali. Dalla larga ferita uscì subito un grosso rivo di sangue, il quale arrossò per un largo tratto le acque. - Urrah! Urrah

prosa letteraria

larghezza di ventitrè. Le sue coste erano alte, spalleggiate da gruppi di montagne e apparivano affatto deserte. Nessun canotto solcava le acque

prosa letteraria

montagne le quali, violentemente urtate dalle acque che muggivano e rimuggivano, balzando e rimbalzando, oscillavano spaventosamente minacciando di

prosa letteraria

§I due poveri nuotatori, esausti, ansimanti, intirizziti dalla lunga immersione in quelle acque eccessivamente fredde e pesti dai continui assalti

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca