Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti 2

662723
Capuana, Luigi 6 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

', mentre la conducevo attorno per farle osservare chiese, monumenti, negozi, ella mi si attaccava al braccio e, con accento da bambina che vuol essere

prosa letteraria

spettacolo acquatico, due signore si erano fermate un istante vicino a me. Fiorentine, si capiva dall'accento ... Quale di esse aveva quella voce

prosa letteraria

significativa. - T'inganni - egli disse col solito ironico accento, tirandomi da parte. - Questo monumento mi è servito bene presso altre donne. Ho

prosa letteraria

consisteva tanto nel soggetto e nella forma, quanto, e soprattutto, nell'espressione del viso, nell'efficacia dell'accento e del gesto, che avevano

prosa letteraria

. "Sto benissimo" rispondeva. "La tua signora è impensierita" gli dissi una volta. "Per cosí poco?" soggiunse con accento d'ironia e di tristezza. Non

prosa letteraria

riudire, quasi ondulanti ancora per l'aria, il suono della voce e l'accento incerto con cui ella mi aveva domandato: "Debbo andare?" Mi rimproveravo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682375
Salgari, Emilio 3 occorrenze

delle onde, si udì mastro Widdeak gridare con accento di terrore: - Abbiamo un "iceberg" a prua! Il capitano, il tenente e Koninson, malgrado i

prosa letteraria

Arcangelo così carichi da affondare, o poco meno. Il tenente fece un gesto di stupore. - Perderemo un'altra settimana, signore - disse poi con grave accento

prosa letteraria

accento - io mi sento in questo momento profondamente commosso. Che vi succeda qualche disgrazia? - Non lo credo - rispose il tenente sforzandosi, ma

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca