Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218371
Pietro Fanfano 19 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ortensia; ed in quel tempo il medesimo La Fontaine scrisse all' ambasciatore di Francia in Londra, parlando della Bouillon: "Ella, per tutto dove capita

Pagina 146

scrisse un sonetto che intitolò secolare; ed avendo sempre mantenuta freschissima la memoria, recitava centinaia di versi da lei composti ottanta anni

Pagina 152

scrisse: "è bellissima, e piena tutta di pensieri e di similitudini pellegrine, sostenute, nobilissime, che non possono sovvertire che ad un gran poeta

Pagina 158

scrisse alla persona propria; ma alla sua signoria, alla sua maestà, alla sua santità; onde poi si cominciò a dire vostra signoria, vostra maestà o

Pagina 163

tempo poeta cesareo alla corte di Vienna, e scrisse alcuni drammi, che furono rappresentati con plauso; nè penò molto che acquistò fama chiarissima, o le

Pagina 172

; ma, insegnandoci la grammatica che si abbia a dire a me pare; ed avendo anche sentito mettere in canzonella uno che scrisse, come ella ha detto io mi

Pagina 178

, non volendo l' arcivescovo esser vinto dall'amore di carità, scrisse a quel generoso signore che se non due ma cento volte gli rimandasse l'argenteria

Pagina 185

eccellenza che scrisse un dotto Commento sulle Sezioni coniche del marchese dell' Hopital, ed un bellissimo trattato sui Calcoli differenziale e integrale. Non

Pagina 192

fatte scrisse Giuseppe Manzoni nella sua operetta Ritratti critici. Ecco qui: "Matilde immagina gli eroi come possono essere, non come sono: vorrebbe

Pagina 206

' andazzo del suo tempo, e scrisse versi d' amore come la Fenaroli, e come lei fu pastorella d Arcadia. Ambedue queste valenti donne erano la delizia di

Pagina 211

metafisica, nella geometria, nell' algebra e nella fisica. Scrisse anche delle poesie, ed un poema epico sulle guerre combattute in Italia dal 1740 al

Pagina 228

collega; e il Bettinelli scrisse un bell' elogio di questa rara donna, che si può dir proprio essere stata l' idolo de' sommi ingegni del suo tempo. E

Pagina 250

passato scrisse questa parola..." "Codesto gran poeta, che era veramente tale, fu il Parini, il quale scrisse Te la toeletta attende, e poi corresse e

Pagina 252

Madonnina Malaspina; la quale, confermando a me il fatto, che mi pareva incredibile, mi scrisse: "In non ho merito punto: feci soltanto il dover mio

Pagina 270

Doveva leggere la signora Jole, che l'altra volta scrisse la vita dell' Isabella Andreini, alla quale contrastò il titolo di donna illustre, per

Pagina 274

celeste. Molti sonetti enimmatici scrisse il Saccenti, che si vedono stampati in fine delle sue poesie a tutti notissime: un intero volume, e non al

Pagina 288

grandi ebbe la stima e l'amicizia; e il Petrarca le scrisse un volume, confortandola a continuare nello studio delle buone lettere. Era figliola di

Pagina 29

filosofiche. Fu pure eccellente nella musica; e riverita da tutti per la sua castità e per la puritè de' costumi. Scrisse molte epistole latine e greche

Pagina 42

Napoli, se abbracciava il loro partito egli rifiutò per cagione di queste savio parole che Vittoria gliene scrisse: "Mi basta d'esser la moglie di un

Pagina 68

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220196
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, disse che si trattava di crup; scrisse in fretta una ricetta e promise di tornar al mattino presto. — Vai o non vai? — mi chiese Tinuzza forse

visitato l'infermo, che presentava dei sintomi ancora più minacciosi, scrisse la domanda d'ammissione a San Francesco de' Poverelli. - Debbo avvisarvi

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il gentiluomo gli scrisse domandandogli la mano.... di sua sorella. La zitellona!

figlia. La poveretta si fece di brace e non appoggiò l'invito. Mio padre non accettò. Pochi giorni dopo mi scrisse confessandomi d'aver mentito la sua

Cerca

Modifica ricerca