Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santa

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217194
Pietro Fanfano 14 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A chi leggerà Pag. 5 INTRODUZIONE 7 PARTE PRIMA. I. Amalasunta, regina d' Italia ivi II. Cinzica de' Sismondi.19 III. Santa Caterina da Siena 24 IV

ch'ella ora mi ha dato, sarà, medicina santa per l'avvenire." Altre parole di scusa dall'una parte, e di amorevolezza dall'altra, passarono tra la

Pagina 114

noto a tutti, fu una medicina santa, e mai più non assaggiò paste o biscotti per tutta, la vita." Fu riso di cuore al brioso racconto della vispa Nina

Pagina 134

fatti solenni funerali a spese della granduchessa, la quale ordinò pure che il suo corpo fosse sepolto in Santa Felicita, dove le fu fatto un assai

Pagina 142

chiesta la facoltà di assentarsi, la mattina appresso andò alla botteguccia del merciajo, e piantatosi a banco, stette lì tutta la santa giornata a

Pagina 154

più il maltalento degli invidiosi, i quali con ogni più iniqua arte volevano frastornare la santa opera; ma la Rosa, sempre più cresceva di coraggio, e

Pagina 185

poveri di ambo i sessi; e l'arcivescovo offerse alla Agnesi l' ufficio di visitatrice delle inferme, e anche di direttrice dello spedale delle donne; santa

Pagina 192

le donne che fanno versi mi son poco antipatiche! Basta, l'ubbidienza è santa; ed io ubbidisco. Questa Diamante nacque a Savallo, in quel di Brescia

Pagina 200

: esempj di gravi delitti riusciti a buon fine: dispregio di ogni cosa Rosa Govona Parte II - X più santa e più reverenda: scherno di ogni principio

Pagina 206

La terza ragionatrice si chiamava Sofia, e doveva raccontar la vita di santa Caterina da Siena. Questa Sofia aveva già toccati i sedici anni: non

Pagina 24

monastero di Sant'Urbano dell'Ordine di Santa Chiara, dove finì il resto de' giorni suoi." Questa volta gli applausi di tutte le ragazze vennero dal

Pagina 29

"Signorine, le prego di star attente, chè oggi la signora Giannina, racconterà la vita di una santa donna genovese, la quale è l'esempio delle buone

Pagina 51

' io vi parli di certe donne messinesi; ed io ve ne parlo in virtù della santa ubbidienza, ma un po' contraggenio, perchè l' argomento mi svaga poco

Pagina 55

posta nel convento di Santa Caterina in via Larga, dove coltivandosi, per memoria dei consigli del Savonarola, l' arte del miniare e del dipingere

Pagina 98

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219899
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soliloquio muto ed ingenuo: — Sia fatta la vostra volontà, Madonna Santa! Il peggio fu quando il tisico, giunto proprio agli estremi, si mise a letto

io l'ho conosciuta tale da far invidia alle mie sorelle e alle vostre, tanto era una cara e santa ragazza? — Bertino inarcò le ciglia ed allungò le

, tra gente ignota, senza affetto, senza fede, senza stima. Era stato un sogno brutto e cattivo?... Forse. Ah, Vergine Santa, Gesù Bambino

Voci della notte

250794
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coltri, oli! lo so, lo so. Io una volta, disperato, lo tagliai col falcetto, che m'è rimasto il segno e rimarrà vita natural durante. Guardate. — Oh! santa

Pagina 22

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616125
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'offerta e della richiesta; che il lavoro umano è la più santa forza che onori l'uomo; che lavoro e capitale sono i soli grandi fattori della

Pagina 1281

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spavento indicibile, e mi ha preservata dal peccato capitale - non compreso fra i sette condannati dalla Santa Chiesa - di far gemere i torchi è la

peccare piuttosto per eccesso che per difetto. Il lutto quaresimale si porta rigorosamente soltanto nella settimana santa. Vi sono alcune signore che

signore e signorine, che non rifuggono dalle tavole da gioco, come il diavolo dall'acqua santa. * Vi si provano commozioni pericolose, esclamano; e