Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragionare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217199
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dessero materia a ragionare delle qualità di esse virtù: a trattare quistioni di istituzione femminile; a parlare di morale, di buona creanza, di educazione

scriver versi, benchè fosse di vivacissima fantasia. Era per altro di piacevolissima conversazione, e vaga di ragionare di studj e di scienze con

Pagina 192

udito ragionare donna più rara nè più singolare di questa illustre Isabella; la quale morì nell'anno 1539, lasciando di sè fama immortale." Nel tempo

Pagina 47

giovanetta chiamata Fulvia, che disse così: "Vi ho da ragionare, per comandamento della signora direttrice, di una valente donna del secolo XIV, che fu

Pagina 72

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220043
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

li può tenere; ma quand'uno de' due dice di no, c'è poco da ragionare... — Sonate da qualche minuto le due, Nanni riprese gli arnesi; si faceva tardi

Pagina 175

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragionare o di sragionare, il che viene a dire lo stesso: hanno preso il loro posto in società. Hanno dunque, oltre l'obbligo della civiltà elementare che

Cerca

Modifica ricerca