Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazza

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217690
Pietro Fanfano 4 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quella ragazza, a cui toccherà la volta scriverà per la domenica seguente, in quello stile che più le par conveniente, un raccontino dove si

parole disse, a modo di preambolo al suo scritto, la fanciulla che doveva leggere in questa domenica: una bella e brava ragazza per nome Claudia, la

Pagina 110

, e per campare sottilmente, faceva di notte giorno lavorando di ricamo ella e la sua figliuola, bellissima ragazza, nel qual lavoro erano molto abili

Pagina 131

cicaleccio da non si dire, il quale si spense ad un tratto quando entr� la direttrice col maestro, e con la ragazza che doveva leggere. Questa si chiamava

Pagina 77

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220039
Storie d'amore e di dolore 12 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

io l'ho conosciuta tale da far invidia alle mie sorelle e alle vostre, tanto era una cara e santa ragazza? — Bertino inarcò le ciglia ed allungò le

seconda madre. Fu poco dopo aver detto addio, non senza lacrime, a codesta sua famiglia d'accatto, d'onde era licenziata, che la ragazza si gettò a

sbraitar le serve e l'altre donnicciuole appiccicate al banco. Tutti le facevan festa, tutti la conoscevano per una ragazza ammodo. Ogni giorno, dopo

passava, a Napoli, per una gran bella ragazza. La fanciulla salutò con disinvoltura i due ospiti della pensione materna; poi si diresse verso la tavola

tono tra superbo e sprezzante: - Giovanotto, in casa mia comando io. - Lasciatela stare, vi dico! — ripetei, vedendo che la ragazza piangeva, forse per

dentro casa, i padroni ridevano, senza aversi a male del curioso appellativo che l'ottima ragazza affibbiava a tutti indistintamente. Santino, se bene

quello dell'amore. Per parte sua, la ragazza trattava Peppe tale quale trattava gli altri, rivolgendogli il discorso, quando capitava l'occasione

Pagina 172

sguardi feroci di lui e dal contegno sostenuto della ragazza, gli davan la baia consigliandolo a non dimagrar dell'altro, se non voleva che la

Pagina 175

la corteggiava da ragazza, ella avrebbe aperta e allargata la strada nella società, con le mani sue, col suo petto stesso, a costo di qualunque

Pagina 228

anonimo del romanzo desiderato attribuivasi da Emma Alford al tenentino dei bersaglieri, il quale pareva essere con la ragazza in rapporti di cuore molto

Pagina 304

due uomini con un mobile fatto di fiori. — Io non ho ordinato fiori — rispose la signora; poi si volse alla sua ragazza: — va a vedere di che si tratta

Pagina 317

! — insisteva la ragazza accostandosegli. - Ecco di che si tratta. Stamane, un signore, un certo signore che lei ben conosce, trovandosi in un caffè

Pagina 330

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è che quando ne aveva, ne serbava anche per la ragazza - e allora, vedendola sbocconcellare allegramente senza un pensiero il sudore della sua fronte

Pagina 3

LA GENTE PER BENE

678059
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ragazza. La zia era impensierita da questa circostanza; la fanciulla invece lasciava indovinare, nella semplicità del suo cuore, una notevole preferenza

, inchiostro e tutto quanto gli occorreva per lo studio. In quel botteghino, oltre la donnetta che serviva al banco, vedevo spesso una ragazza lunga

potrebbe essere imprudente, e che, ad ogni modo, se non la domanda in isposa, non ha nessuna ragione di tenerle. E la ragazza ci pensa, e ne soffre per