Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natale

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218189
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ho detto solamente per dir qualcosa, perchè molte cose non le ho intese; ma quell' oscuro, quel morto colore, e colei che dalli stracci ebbe il natale

Pagina 247

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220305
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i soldi, che ti possono far comodo. «Figlia cara, ti mandiamo la benedizione per queste sante feste del Santo Natale, e sabato notte, se il Signore

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615963
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prima ancora del Natale passato avea comunicato queste notizie di fatto al ministro del tesoro. Quindi ora mi stupisce che il ministro del tesoro non

Pagina 1273

LA GENTE PER BENE

678055
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella loro casa, colla loro famiglia. Questo per la vita di tutti i giorni; ma vi sono giorni diversi degli altri; giorni solenni. Il Natale, il Capo

farle sentire che la signorina dice il Natale ncora meglio che la Passione poi eseguisce una sonata.... e che Vevè, oltre all'Ode all'Italia di Leopardi

dimostrazione di gioia i doni dei parenti a Natale o a capo d'anno, senza neppure scartocciarli, riservandosi a guardarli più tardi. Tutto questo è penoso a

, è una mancanza di tatto, che tende a diminuire il pregio dell'offerta ed umilia chi la fa. Qualche volta il marito approfitta del Natale, del capo