Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nascita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217987
Pietro Fanfano 7 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più prode de' suoi cavalieri; il quale per altro lasciolla vedova poco dopo la nascita del primo figliuolo, che si chiamò Atalarico. Venuto a morte

, si ritrasse in Sorrento, vivendo con la sua diletta Porzia una vita di paradiso; la quale fu rallegrata anche più, nel 1544, dalla nascita di quel

Pagina 118

di vaghissimo aspetto, di modi soavi e gentili, con angelica voce in sua favella: fu poi donna specchiatissima, più che per la illustre sua nascita

Pagina 163

la nascita illustre e la buona educazione. Donne volgari e senza buona educazione, fanno come abbiam veduto fare alle donne di Messina, delle quali ci

Pagina 217

giovani di buona nascita, ammaestrandogli alla scena. Ma questo fu appunto cagione della sua estrema sventura, "perocchè, conchiude il ricordato biografo

Pagina 258

signorina veneta, avvenuto nel mese passato. Di nascita nobilissima, bella, gentile, amante delle lettere, cultrice della poesia, e autrice di versi

Pagina 270

cantante; nè tal professione è per niente da reputarsi men che nobile: ed a' nostri giorni si sono vedute persone di gran nascita innamorate dell' arte

Pagina 274

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616042
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'essere, il quale ha questo titolo di nascita, come fate voi ad imporgli un presidente di vostra elezione, di vostra fiducia, di vostra stima, ed

Pagina 1276

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 4 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'acqua pura. Si vogliono dissimulare i venticinque anni della fede di nascita, colla finta acerbità dell'ingenua. Perchè? Basta così poco a serbare

, aggiungo i centoventisei che sono trascorsi, non posso a meno di riconoscere che la mia fede di nascita deve attribuirmi la venerabile età di 143. Questo

Annuncio della nascita d'un bimbo * Battesimo * Ricevimento * Ai pranzi * Presentazione dei bimbi ai conoscenti * Presentazioni delle figliole in

dodici parocchie a prendere la fede di nascita di tutti i commensali, per rassicurarsi. E ci penserà tanto e se ne cruccerà tanto, che non sarà