Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Plutarco femminile

217551
Pietro Fanfano 3 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle grandi ricchezze, dalla fresca età e della singolar bellezza, fosse consigliata al nuovo matrimonio; nondimeno si contentò di anteporre alle nozze

Pagina 140

grandi ebbe la stima e l'amicizia; e il Petrarca le scrisse un volume, confortandola a continuare nello studio delle buone lettere. Era figliola di

Pagina 29

, se ne invaghì mirabilmente, e si diè a studiare assiduamente le opere de' grandi maestri, specialmente del famoso frà Bartolomeo della Porta, tanto che

Pagina 98

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220055
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una massiccia inferriata, ad asciugarsi dondolandosi nell'aria e nel sole. I grandi cambiamenti si riscontravano all'interno. L'abbazia, morti o

femminile. Dopo di che ogni famiglia se ne tornava in pace nel rispettivo quartiere, e andava a cena. Le riunioni grandi, quelle cioè in cui la colonia era

Pagina 189

Voci della notte

250851
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era caduta sui grandi alberi, sui rami fatti immobili a guisa di membra raccolte per il sonno. Qua e là, dei vani tra pianta e pianta, aprivano una

Pagina 62

Falstaff

338340
Boito, Arrigo 2 occorrenze

(D.r Cajus e Bardolfo si collocano nel mezzo: le Fate grandi e piccole li circondano)

Le piccole Fate si dispongono in cerchio intorno alla loro Regina. Le Fate più grandi formano un secondo cerchio. Tutti gli uomini formano un

Manon Lescaut

341697
1 occorrenze

’accappatoio, si inchina a Manon, fa un cenno ai suoi garzoni e a grandi inchini esce)

Natura ed arte

474978
Giovanni Virginio Schiaparelli 19 occorrenze

si pretendeva di leggere in cielo l'avvenire degli umani eventi, queste grandi apparizioni di Marte erano lo spavento dei popoli, e davano molto da

Pagina 393

) nulla avremo a sperare in quest'ordine di idee dallo studio dei grandi pianeti superiori, Giove, Saturno, Urano, e Nettuno. Quanto a Mercurio, le sue

Pagina 396

osservatori ha iniziato lo studio dell'atmosfera, e delle sue leggi, che sarà uno dei grandi problemi del secolo XX. Ma tutto questo non gli è bastato

Pagina 397

, diconsi le grandi opposizioni. Marte allora è veramente stupendo a considerare coll'occhio nudo, ma più ancora col telescopio. Tuttavia anche in tale

Pagina 398

vantaggio. Il 2 Settembre 1877 e il 6 Agosto 1892, giorni delle ultime grandi opposizioni, ebbe luogo la minima distanza possibile del pianeta, che

Pagina 399

lui stesso, assai più perfetti e più grandi di quelli di Galileo (1656-1659). Pochi anni dopo, Domenico Cassini a Bologna (1666) non solo riconobbe

Pagina 399

diametro a 20 centimetri: questo nelle grandi opposizioni, come quelle del 1877 e del 1892. Ma nelle opposizioni meno favorevoli (ed in quelle appunto

Pagina 401

Marte. Ma si osserva in questo una cosa, che certamente sulla Terra non ha luogo: i contorni delle grandi macchie possono subire cioè leggiere

Pagina 401

Marte suole presentarsi meglio alla nostra vista nelle grandi opposizioni, che nelle altre, è stato rilevato principalmente negli anni 1877-1879, con

Pagina 402

planetari non sarà permesso di fondare sul futuro telescopio di Parigi molto grandi speranze.

Pagina 404

zona continentale, sparsa qua e là di linee e di macchie più oscure. Entro i due grandi mari poi sono sparse regioni che si mostrano come grandi isole o

Pagina 42

denominati per pura convenzione analoga a quella per cui alle grandi macchie si è dato il nome di mari e di continenti. Ma della loro natura finora poco o

Pagina 43

allora lo strato nevoso sfaldarsi successivamente agli orli; buchi neri e larghe fessure formarsi nel suo interno; grandi pezzi isolati, lunghi e larghi

Pagina 498

Marte ne allagano le regioni polari boreali allo sciogliersi delle nevi: aggiungeremo ora, che queste inondazioni diramate a grandi distanze per una rete

Pagina 501

del suolo verso lo spazio celeste, e quindi un grande raffreddamento. Da ciò un clima eccessivo e grandi sbalzi di temperatura dal giorno alla notte e

Pagina 502

Che del resto le linee dette canali siano veramente grandi solchi o depressioni delle superficie del pianeta destinate al passaggio di masse liquide

Pagina 506

separate nei grandi occhi telescopici, meno di 50 chilometri d'intervallo; la larghezza di ciascuna striscia per sé può variare dal limite di visibilità

Pagina 508

buona portata dei grandi telescopi astronomici; e così fu possibile di fare alcune osservazioni importanti. Durante l'epoca del massimo avvicinamento

Pagina 921

l'Oceano stesso. I golfi, onde appare frastagliato il continente, diventano più visibili, e con essi anche taluno dei grandi canali che dall'Oceano

Pagina 924

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616075
Zanardelli 20 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Galletti — Galli Roberto — Gallo Niccolò — Gamba — Garibaldi — Genala — Giolitti — Giordano-Apostoli — Giovagnoli — Grandi — Grimaldi — Guelpa

Pagina 1270

Funzionale straordinaria nelle grandi questioni; sarà addirittura impotente negli scioperi. Sarà buono solo a conciliare le piccole: questioni di

Pagina 1276

In una magistratura che ha per fine di procurare la pace, la conciliazione dei grandi dissidi fra la mano d'opera ed il capitale, fra l'imprenditore

Pagina 1276

. Vorrei vedere cessata ogni lotta fra capitale e lavoro ed aiutate le industrie grandi e piccole.

Pagina 1277

Ma perchè dobbiamo fare una legge di giustizia popolare solamente per gli operai delle grandi industrie, i quali rappresentano in Italia poca parte

Pagina 1277

Questo progetto di legge sperequa maggiormente le condizioni tra l'operaio delle grandi officine, delle grandi industrie e l'operaio delle piccole

Pagina 1278

Quando questo disegno sarà diventato legge, gli operai delle officine e dei grandi centri industriali potranno risolvere le loro questioni senza

Pagina 1278

operai delle grandi industrie, gli operai che per essere stretti insieme e possedere in mano l'arma del bollettino del voto vi danno da pensare

Pagina 1278

grandi, m'impaurisco di creare un'altra ingiustizia, un altro privilegio, un'altra disuguaglianza, un altro disagio; e questo è quello che fate con la

Pagina 1278

lavoratori delle piccole industrie ed i lavoratori delle grandi industrie. E se questo è l'avvenire verso il quale intendete

Pagina 1278

altro paese del mondo si trova la questione agricola come qui si trova. Nelle altre nazioni predominano assolutamente le grandi industrie, sono nate le

Pagina 1279

grandi officine, di qui a poco non avrà più bisogno di queste nostre leggine, l'operaio delle grandi officine è già organizzato, ha già i mezzi per

Pagina 1279

fondate sull'agricoltura. In Italia non esistono le grandi questioni industriali a cui intende di porre riparo questa legge. Dunque, se è vero che tutte

Pagina 1279

con dei mezzi simili a quelli che vi ripromettete di veder funzionare nelle grandi officine. «Avviene da noi che alcuni imprenditori, conducono da paesi

Pagina 1280

dell'offerta e della richiesta; che il lavoro umano è la più santa forza che onori l'uomo; che lavoro e capitale sono i soli grandi fattori della

Pagina 1281

Ha tutelato con questa legge gli operai dei grandi opifici; ed ha dimenticato una parte notevole degli operai: gli operai agrari; ha dimenticato

Pagina 1284

l'organizzazione della associazione, appunto dove mancano le grandi associazioni, questo criterio, eminentemente sociale, di tutela, deve essere

Pagina 1285

della competenza conciliativa. Anche all'estero, abbiamo veduto che per le grandi composizioni delle differenze tra capitale e lavoro, pei grandi

Pagina 1288

delle altre grandi città. Nelle altre grandi città la iniziativa fu del Municipio. Il Governo l'ha secondata. Io credo che se il Municipio di Roma prende

Pagina 1294

rispetto e fiducia come quelli di tutte le altre grandi città italiane.

Pagina 1295

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

madrina di cresima; semprechè, anche a quelle cerimonie, vada accompagnata da sua madre, o da un'altra signora. Ai balli porterà i grandi scolli come

parola, i due grandi e fatali privilegi dell'umanità, il mondo non domanda nulla da lui. Ma guai ai primi passi, ai primi discorsi, alle prime