Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francamente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616210
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, francamente, io credo che questo sia l'unico modo possibile perchè la legge possa; avere una attuazione qualunque. Sarei contrario, perchè le

Pagina 1285

avrebbero trovato fortuna. Ed a quel dubbio, francamente, non potendo esser profeta, non saprei rispondere, se non questo: che io non ne dubito punto.

Pagina 1288

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 7 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dall'adolescenza, sarebbe una caricatura. Ma accetti francamente la sua età, la sua condizione; vesta e si comporti come lo richiedono lo sviluppo della

Invecchiare * Toletta * Suocera * Divertimenti * Ospitalità. Quando la vecchiezza si annuncia francamente, quando accetta con coraggio i suoi capelli

della mia età, per fare una parte da vecchia." Perfettamente ridicolo! Lei diceva francamente: * Ma che le pare alla mia età! Un giorno mi confidò

può essere indifferente. La signorina deve esprimere francamente in quale di questi tre casi si trova. E se le piace, deve dirlo senza enfasi. E, se le

l'invitato per via di discorso venga a saperlo più tardi, è meglio dirgli la cosa francamente. La tavola dev'essere coperta da un grosso tappeto

l'invito. Se sapessero come è bella e come piace la gioventù robusta, e francamente allegra, che Dio la benedica! Se la padrona di casa fa posare dal

alzò e rispose francamente. * Sissignora. * Perchè? * Ma... perchè ora che viene a scuola con noi la figlia della... cartolaia, non volevamo mortificare

Cerca

Modifica ricerca