Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a Salerno, a Sorrento avevano ammirato le doti del suo animo e del suo ingegno, pietosamente la piansero; e il desolato suo marito non poteva trovar

Pagina 118

favorita dalla natura di nobilissimi sentimenti, con 'squisito intelletto del bello e del buono: le quali doti, conosciute di buon'ora dal padre, cercò

Pagina 142

la carità verso i poveri, porgendosi sempre amabile con chicchessia, così nell' aspetto, come nella voce e negli atti. Chi pensi tante e sì rare doti

Pagina 158

il nostro Istituto, ha tutte le più rare doti che occorrono in sì fatti ufficj; che sa, alle sue alunne far prendere amore allo studio; sa destare in

Pagina 172

una donna: occhi e capelli neri, il tipo insomma della bellezza, con parlar soavissimo. Con tante e sì rare doti dell' animo e della persona, vi lascio

Pagina 192

lucida fiamma quando essa, andata sposa del conte Ottavio Fenaroli, potè comparire nel mondo, e fare apprezzare le rare sue doti. Nel comporre ella

Pagina 206

conoscere le doti principali della favella; ma quando scriviamo dobbiamo aver sempre l' occhio all' uso presente; il quale però, come spesso diventa

Pagina 24

conoscere le rare doti della bambina, l'adottò per propria figliuola; ed attese con ogni affetto a coltivare il vivace ingegno di lei, sotto la direzione del

Pagina 268

doti dello scrivere e del parlare. Ella pertanto, signorina, per non essersi ricordata di tutte queste limitazioni da me fatte, ha oggi mancato al decoro

Pagina 47

donne, tra le quali risplende come il sole, la virtù e 'l valore di Caterina Cibo, la quale fu di tante doti ornata, che la bellezza del corpo, che

Pagina 82

: il qual dono della natura ha avuto lei, signorina, che potrebbe diventare scrittrice eccellente, dove queste doti naturali continuasse a coltivare con

Pagina 87

LA GENTE PER BENE

678057
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

continua, inalterata, colla propria famiglia; espansione, cordialità con tutti, sono le doti essenziali d'una signora, la vera base della civiltà; e

Cerca

Modifica ricerca