Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discorsi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217636
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttrice e la signorina: poi, dopo altri piacevoli ed istruttivi discorsi, ciascuna andò alla propria casa.

Pagina 114

discorsi sulla materia medesima, non senza edificazione di quelle ragazze; e chi sa che qualcuna di esse non abbia poi dovuto ricordarsene e sperimentare in

Pagina 51

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220261
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziò per nulla, ma lanciò al capitano un'occhiata di traverso da incenerirlo. Senza a fatto curarsi de' vari discorsi degli altri, la signorina

Pagina 304

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616024
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazioni, e quando ci facciamo a legiferare su questo argomento dopo un decennio di discorsi e discussioni, allora, o signori, il criterio sperimentale

Pagina 1275

LA GENTE PER BENE

678054
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parola, i due grandi e fatali privilegi dell'umanità, il mondo non domanda nulla da lui. Ma guai ai primi passi, ai primi discorsi, alle prime

possono tenere il primato; la loro esperienza e la libertà dei discorsi che l'età concede, rendono piacevole ed interessante la loro compagnia. Possono

la superiorità della sua forza, obbligandole ad una soverchia fatica per non sfigurare al suo confronto. È superfluo il dire che certi discorsi di

permettono il ripiego che ho suggerito ai bambini: si distraggono. L'ho suggerito ai bambini, non per evitare i discorsi noiosi che vengono fatti

casa dove va non vi sono bambini, e gli tocca di assistere a tutta una serie di discorsi che non comprende e non lo interessano, dovrà rimanere composto

non sono informati o non si curano, e serbare le espansioni ed i discorsi intimi per più tardi, quando sarà sola con lui o in famiglia. Se il marito

evitare. Le sue lettere ed i suoi discorsi possono parlar d'altro che d'un amore che non ha nel cuore, e che le espressioni forzate non faranno

umore, si mette a galloriare rumorosamente, senza curarsi d'interrompere i discorsi; anzi, più la conversazione è animata più grida anche lui. Per me