Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uso

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 6 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dunque ad indicare quello scambio di cortesie che si praticano fra persone educate, e che l'uso generale ha fatto passare in costume: se saranno

prosa letteraria

adatterà ad imparare i giuochi più in uso, per potere, all'occorrenza fare il quarto in una partita, e per non restar sola e spostata in un circolo giovanile

prosa letteraria

di moda l'uso stomachevole di servire i vasi d'acqua tiepida per lavare la bocca. Doveva avere uno stomaco a prova di bomba quegli che ha imaginato di

prosa letteraria

, gli disse: * Voi saprete a che uso destinarle. Sapeva che lo avrebbe fatto arrossire e confondere nominandogli sua moglie. Conosco parecchi mariti

prosa letteraria

è la nostra lingua, e prima di guastare la pronunzia dei bambini avvezzandoli alle lingue straniere, li avvezzano a parlar bene l'italiano. È un uso

prosa letteraria

affettazione ipocrita, ed io non l'approvo. Ma l'uso ne ha fatta una legge, che ora però si va perdendo. E badino di non dire a nessuno: Come sta il suo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca