Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678058
Marchesa Colombi 8 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di esserlo. Ma chi possono illudere? Mi ricordo d'una famiglia in cui c'erano tre sorelle. La maggiore aveva ventinove anni. La più giovane ne aveva

prosa letteraria

il palpare il volto ad un proprio eguale e peggio se maggiore d'età e su questo argomento non transige neppure cogli Dei, e scaglia acerbi rimproveri a

prosa letteraria

presentato alcune sere prima in palco, accompagnato dal babbo, o dallo zio o dal fratello maggiore, come un bimbo che si presenta alle scuole

prosa letteraria

meno di dire che fanno male. Capisco le prime. La loro età richiede una serietà maggiore. Ma una giovine sposa perchè toglierebbe una parte di

prosa letteraria

differenza tra il contegno che usa in società, e quello che tiene in casa fuorchè un grado maggiore di espansione. - - - Il giorno fisso per ricevere, per

prosa letteraria

accompagnarle, potrà permettere alla moglie d'andarvi colle signorine, purchè vi sia un fratello maggiore, o un parente a cui affidarle. Se una signora

prosa letteraria

nella massima confidenza; e così sia! Si fanno però entrare alle frutta. - - - Ho la disgrazia di conoscere una signora che ha sette figli. La maggiore è

prosa letteraria

l'adempimento dei doveri religiosi. Non è il caso di discorrere qui del grado di devozione che possono avere, e tanto meno di discutere sulla maggiore o

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca