Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accettare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA GENTE PER BENE

678067
Marchesa Colombi 9 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suocera. Eppure sarebbe tanto facile.... accettare pienamente la loro parte di maternità verso la nuora. Non altro. Ma la parte di maternità invecchia

prosa letteraria

l'invitato ad accettare la sua offerta, gli carezza il volto colla manina unta.... Com'è gentile Mimì! Eppure Melchiorre Gioia dice che è atto inurbanissimo

prosa letteraria

accettare un uomo rifiutato, disprezzato da un'altra. (Oh! disprezzato!) E, con quell'amor proprio che distingue, o per dir meglio, accomuna tutti gli

prosa letteraria

ritrosie di cattivo genere, di rifiutare ogni offerta come se temesse di contrarre un'obbligazione, di farsi pregare per accettare un pranzo, di promettere

prosa letteraria

può accettare, ormai, liberamente. E la mamma tratto tratto ha una piccola faccenduola, che la chiama nella stanza vicina; è lì, coll'uscio aperto

prosa letteraria

un impegno precedente, non la si rifiuta mai. Se una signora, pregata di far da comare, per una ragione qualsiasi, non può accettare; deve scusarsene

prosa letteraria

accettare un dono qualsiasi da un altro bambino, e neppure rispondere: «Se la mia mamma e la tua lo permettono accetterò» come fanno taluni, per avere

prosa letteraria

c'è. Se la padrona di casa le accenna un posto, anche al suo fianco, lo deve accettare senza complimenti, in atto d'obbedienza. Questo genere di

prosa letteraria

persone intime, l'invito dev'essere fatto otto giorni prima del pranzo. Se qualcuno risponde che non può accettare, e si vuol supplirlo, bisogna

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca