Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verso

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218321
Pietro Fanfano 17 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avventura che l' opera mia è un rifare il fatto. Chi per altro non voglia essere un po' maligno, e voglia guardar sottilmente la cosa per il suo verso

paraletteratura-ragazzi

raccoltele, là verso la fin dell'anno, nella sua stanza, disse loro: "Mi è venuto in capo di fare insieme con voi, mie dilette fanciulle, un esercizio

paraletteratura-ragazzi

di essa; e lo portò con gran senno e con gran giustizia, mostrandosi benigna verso i sudditi italiani, e severissima contro gli Ostrogoti che quelli

paraletteratura-ragazzi

ingiusta verso il gran tragico Racine; dacchè, non per malignit�, ma sopraffatta dallo spirito di parte, preferì la Fedra del poetucolo Padron, alla Fedra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

o di negare. Ed una sera presi con sè due suoi impiegati si avvi� verso dove era la botteguccia del merciajo; e veduto l' amico a banco, il direttore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

la carità verso i poveri, porgendosi sempre amabile con chicchessia, così nell' aspetto, come nella voce e negli atti. Chi pensi tante e sì rare doti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

troppo volgare: è poi non adattato con troppo garbo il verso di Dante con angelica voce in sua favella; ed in ultimo il troppo poetico furatogli dalla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

illustre di loro quanto la opera sua è più efficacemente utile alla civil compagnia, e benefica verso quella parte dell' uman genere, che più è abbandonata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

. Pervenuta quasi alla estrema vecchiezza, morì istantaneamente verso la fine del secolo passato. "Ecco le notizie da me potute raccogliere sopra questa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

essi la eccellenza del poetar pastorale. Da questa Arcadia per tanto si prese il titolo di una Accademia poetica, fondata in Roma verso la fine del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

vivaci le rare virtù, di cui aveva dato esempio nella reggia di Dresda; e la prima fra tutte quelle virtù fu la carità senza confini verso i bisognosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

. Quando sono eccellenti son degni di ogni fama, pag. 277 e seg. CARICA per Ufficio, è brutta voce, pag. 46. CARITÀ. Qual è la vera carità verso i poveri p

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

, non cessando di pregarlo per la conversione del suo sposo, verso il quale fu sempre rispettosa, benchè cattivo a quel modo: e senza pure uscire di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

Mugello, nel contado fiorentino; e perchè costei, nè in amore verso la patria e l'marito, nè in costanza e fermezza d'animo nè iin prudenza e giudizio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

la direttrice, con quel modo più umano che seppe le fece dolce rimprovero dell'essersi fatta aspettare, ammonendola come verso tutti si debbono usare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

pretenda di correggerli, o te ne mostri meno amorosa verso di lui; la tua bontà, credilo, gli correggerà da sè a poco a poco: ed egli sarà più indulgente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

latino, da molti insigni letterati." Come prima la Rosìna si tacque, tutte le fanciulle si volsero verso quella che aveva detto di voler dire la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca