Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218272
Pietro Fanfano 20 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile era questo: Come la natura ha formata la donna fisicamente diversa dall'uomo, deputandola a partorire e ad allattare, così è naturale che

paraletteratura-ragazzi

sarebbe in parte miscere utile dulci, per cui l' uomo fert omne punctum), allora io, non pure nol biasimerei, ma lo loderei volentieri, posto che fosse

paraletteratura-ragazzi

: altri la danno come esempio di costumata gentildonna. I savj per altre amano di credere quel che ne scrive un uomo di molto senno, il quale ne avverte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

affine che impari ad amare e ad onorare colui, dal quale riceve, non solo la vita, ma tutti i beni e le grazie che possono fare l'uomo felice in questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

ottime madri di famiglia. Maritatasi costei ad un uomo assai benestante, e vissuta per molti anni nell'abbondanza, si mantenne sempre modesta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

uomo indifferente a tutto ciò che più accende la cupidigia umana: dolce, affabile, senza fiele, libero da ogni rea passione. Chi lo vedeva senza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

istituti di Palermo aveva ufficio assai alto un uomo di età ancor verde, il quale si chiamava il signor Carmelo, e per soprannome Mignatta. Era costui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

. "Questa fanciulla onorata in tenerissima età da sì alta lode di un uomo tanto lodato, era la Selvaggia Borghini, che, per la mirabile qualità del suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

e Lei ad un uomo, essendo quelle particelle femminili; nè perchè, mentre si dice Lei, si abbia poi a nominare la persona col nome mascolino, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

d'attorno, fino da piccina si mostrò vaga di fare le figurine, tra le quali' quel buon uomo vedendone alcune molto graziose, gli venne in pensiero di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

laboriosissime degli uomini, anzi lasciando quasi di esser donna e facendosi uomo." Qui le altre alunne fecero una bella risata; e la signora Elisina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

fatale ad uno dei duellanti! Così la morte d' un uomo è frutto d' una menzogna scherzosa riputata innocente! "Una femmina sciocca, la quale morrebbe mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

non c'era uomo di qualià� che non ambisse di conoscerla, e di essere ricevuto in sua casa, nella quale si raccoglieva il fiore dei migliori ingegni in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

dall'ottimo ingegno. Il Manzoni è chi è; e tanti sono i pregj delle opere sue, che questi nèi non le deturpano punto; ma l'imitarlo qui, dove si mostra uomo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

. Viziosamente ripetuto nei modi simili a questo: l' uomo il più illustre, pag. 226. ASPETTARE. Il farsi aspettare non è ufficio di buona creanza, pag. 70

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

caso la Bona che nel ruzzare con le altre sue compagne, mostrava molta vivacità e fierezza, la fece pigliar per forza, e vestitala da uomo, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

professora nol direi, perchè generalamente quando una donna fa ufficio proprio dell' uomo, si nomina per uomo; se però a lei pareva strano il dire Cassandra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

farsi monaca, ne fu distratta dalle preghiere de' suoi genitori, per ubbidire ai quali sposò poi Giuliano Adorno, uomo scostumato e ritroso, benchè di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

mandato ambasciadore Corrado Spadafuora. Matteo Palizzi però, uomo perfido, che governava, di fatto il regno, e anche il Re menava per il naso vedendo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

stile è l'uomo, nè potrè mai essere eccellente in questa faccenda chi non abbia per natura la mente bene disposta, e ben chiaro il lume del discorso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca