Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218189
Pietro Fanfano 16 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nome Amalasunta, bellissima e gentile del corpo, ma anche più bella e più gentile dell'animo essendo dal padre stata fatta ammaestrare sa Boezio, da

paraletteratura-ragazzi

sopra un poema più antico, come l'Orlando innamorato del Berni è rifatto su quello del Bojardo. La morte di questa valente donna non si sa appunto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, la quale ebbe già la signoria di Pisa. L' anno appunto non si sa; ma certo ne'primi del secolo XVI, quando la famiglia de' Rossi, emigrata molto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

affogatamente l'ultimo boccone, ed entra in sala la signora tutta manierosa: Scusi sa, professore, Carlino era impiccialo... Dio mio! esclamò ad un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

veramente. Me ne rallegro; e la conforto a continuare. "Io, seguitò la direttrice, vo' fare a tutte loro una domanda, per provare chi mi sa rispondere a tòno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

nel putridume, questo mi fa stomaco, nè io posso volerle bene, o averla in venerazione." "Sì interruppe la direttrice, la signorina ha ragione: sa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

il nostro Istituto, ha tutte le più rare doti che occorrono in sì fatti ufficj; che sa, alle sue alunne far prendere amore allo studio; sa destare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

. Pigliane già un sa giuoco: Non amerà mai d'essere improvvisatore chiunque possa essere altra cosa. Non è consiglio buono, se non iscusato da necessità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

maestro si disponeva a spiegarlo, quando la Nina siciliana gridò di laggiù in fondo: l' inchiostro. "Brava, sora Nina: è proprio l' inchiostro." "E sa, l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

, avesse scritto te il fido specchio attende, non avrebbe fatto più calzantemente e più gentilmente? Lo sa da che procede questo vagheggiare senza bisogno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

quali non si sa proprio come dire in italiano. Per esempio, se io ordino al falegname quel tavolino, dove noi stiamo ad abbigliarci, non posso dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

? - Chi lo sa? Forse si chiamano col nome dell' inventore: forse sarà il capriccio d'una crestaina: e forse anche qualche cervello balzano immaginerà

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

stato tanto da potersene accertare, è scusabile. Ma ella è toscana, e per di più anche fiorentina; e sa che quei solecismi, se qualche volta si odono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

bene, perchè questo si sa: dirò solamente che la direttrice, taciuto che ebbe la signorina, affabilmente le disse: "Vede, non glielo aveva detto che la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

discorsi sulla materia medesima, non senza edificazione di quelle ragazze; e chi sa che qualcuna di esse non abbia poi dovuto ricordarsene e sperimentare in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

che furono sole: "Signorina, le disse, ella sa quante riprensioni e quante mortificazioni ha avuto per la sua poca voglia di studiare; e sa parimente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca