Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regina

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217712
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A chi leggerà Pag. 5 INTRODUZIONE 7 PARTE PRIMA. I. Amalasunta, regina d' Italia ivi II. Cinzica de' Sismondi.19 III. Santa Caterina da Siena 24 IV

paraletteratura-ragazzi

, mormoravano di tanta severità, e congiurarono contro la regina. Da principio presero pretesto dalla educazione troppo molle, dicevano essi, che dava al

paraletteratura-ragazzi

studiosa, ha ingegno vivissimo, e farà ottimamente. Or ora venga da me, chè le darò a leggere la vita di Amalasunta regina d' Italia; cerchi di

paraletteratura-ragazzi

volta vi parlai d'una infelice regina, ora vi parlo di una egregia poetessa, e virtuosa vedova. Questa fu la Torquinia Molza, nata a Modena nel 1542 da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

queste apparenti bazzecole, con senno accortissimo si coronò regina della moda, e detta leggi da molto tempo a quasi tutta l' Europa. Quanto le fogge

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

prodigi dell' arte sua nella Clitennestra dello Zingarelli, e nei Baccanali del Nicolini, che fu ad una voce salutata regina del canto, il qual

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

, pag. 189. ACCENTO MOBILE. Vedi DITTONGO MOBILE. pag. 18. AMALASUNTA, regina d'Italia prima martire della civiltà italiana, pag. 13. A MENO CHE

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

inclinata ad ogni più bella virtù, e fu amantissima dei buoni studj; e però quando la Caterina de' Medici fu regina di Francia, la chiamò alla sua corte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca