Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: questi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 30 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno corretto in fine di ciascun racconto. secolo, cioè l'anno 493. Il primo re di questi Ostrogoti, ed il più grande di tutti, fu Teodorico, che la

paraletteratura-ragazzi

DEGLI ENIMMI INDOVINELLI, GRIFI, LOGOGRIFI, REBUS, SCIARADE e degli scrittori ai siffatte materie. Questi satraponi, i quali, basta che aprano bocca

paraletteratura-ragazzi

il mandate o l'ufficio I neologisti direbbero la missione. della donna nell' umano consorzio debba esser diverso da quello dell' uomo. Questi dee

paraletteratura-ragazzi

però si chiamavano Giudicati; e questi giudici, che da principio erano dipendenti da questo o da quel principe del continente, ben presto ebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

palazzo di Ferrante Sanseverino, principe di Salerno, che aveva per segretario un erudito gentiluomo e poeta, Bernardo Tasso: questi, veduta per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

, in capo un cappello di paglia, di questi detti Pamele, con nastro celeste; e una cintura parimente di nastro celeste con fibbia d'acciaio: e tutti i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

ringraziamento, la lasciò li e se n'andò. Presentato il foglio al maestro di casa, questi le contò i cinquanta scudi. Vedendo tutti quei denari la povera

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

famiglia: "E chi m' assicura che me gli darai questi incassi?" soggiunse il nostro Mignatta. - La mia onestà... - La tua onestà è bella e buona; ma non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

matematiche da Alessandro Marchetti, delle quali si innamorò ardentemente, per modo che lo stesso maestro ne stupiva. Questi è quel Marchetti così famoso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

circa a questi suoi difetti; la quale ammonizione fu da lei accettata gratamente. Ora vi dico che da quel tempo della prima sua lettura, pareva diventata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

questi encomj; e domandò se ninna avesse da fare osservazioni. "Io, disse al solito la Eglina. La Isabellina ha chiamato Luisa la Bergalli, dove sui libri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

, le quali cose accennavano pur troppo ad un prossimo e doloroso fine. In uno di questi accessi dipinse sè stessa col capo circondato di foglie; e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

lodevole; ma non è certo per altro che fosse efficace ed operosa. Molti di questi che vivono di limosina sono gente oziosa e viziosa; nè si potrebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

, che appunto nel suo più bel fiore degli anni e della bellezza gli occorse di mettere ad esecuzione questi suoi generosi pensieri? Musetto re de

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

eccellenti scrittori di scienze non gli conoscono nemmen per nome.... Basta, l' ora è passata, e fo punto. Altrove parlerò di proposito contro questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

uniscano anche la istruzione; e così a poco per volta, se non tutti, molti almeno si volgeranno a leggere questi nostri, piuttosto che quegli altri

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

, e quelle poche che rimarranno saranno additate per bizzarre eccezioni, da pigliarne materia di spasso e di riso; come ho veduto io con questi occhi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

altrimenti secondo l' occasione. Io non ho altro da dire: solo aggiungo che questi sono nèi, i quali non deturpano troppo il bello scritto della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

che fecero l' effetto, avendo io studiato assiduamente in questi sei mesi, e letto molti buoni libri affine di vedere se col tempo meriterò di esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

noi, e ce ne tenghiamo; e questi sono ciechi da bettole, e tutti coloro che, idioti assolutamente e senz'ombra di lettere, cantano improvviso e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

Rettorica, scritto da un Padre Antonio Forti col titolo di Miles Rhetoricus (il soldato rettorico) questi anagrammi, enimmi emblemi e simili bubbole

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

poc' anzi in istrada a confabulare con un suo cugino, afferma in un crocchio averla scorta con un bel giovinetto, e questi parlarle in modo infiammato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

tutta roba che nasce e muore con vicenda continua: nè per questa ragione medesima, c'è da temere che se ne insozzi la lingua. E chi gli mette questi nomi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

Potrebbe qui muoversi il dubbio, se dai sonetti siano questi enimmi stati ridotti in stanze o da stanze in sonetti; ed io penderei per questa ultima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

dunque tu la meraviglia del suon tempo; e vivendo in sulla fine del secolo XIV, quando appunto fiorivano il Boccaccio ed il Petrarca, di ambedue questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

, pag. 170. Se lo studio della Divina Commedia sia facile alle fanciulle, pagine 171, 180. DARE e STARE. Natura di questi due verbi, e modo di conjugarli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

della bellezza e della efficacia de' modi di dire famigliari e popolari, ho però sempre predicato che questi si hanno solo da usare in quello stile che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

parole: Va male. Stando le cose a questi estremi, Vanni degli Ubaldini, suo padre impetrò dal Legato di parlar con la figliola per farla arrendere con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

alla sua orgogliosa visitatrice dicendole: "I miei gioielli ed i miei ornamenti son questi; ed ogni mia cura ed ogni mio pensiero lo spendo attorno a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

usar benissimo, e questi sono gli esempi di autori citati. A chi si dà retta? Ed il maestro, sorridendo replicò: "Chi non ha tanto studio da fare altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca