Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218311
Pietro Fanfano 12 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacevole ed istruttivo ne' giorni di festa. Voi siete in tutto cinquanta: le venticinque maggiori di anni e di studj lavoreranno con me a tale esercizio

paraletteratura-ragazzi

di esso Rasine, che si reputa il capolavoro del teatro francese. Avvenne a que' giorni un fatto orribile di due avvelenatrici, che tolsero la vita a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

giorni di poi fu fatto il decreto di destituzione. Mignatta ne rimase atterrito; e tanta fu la pena e io sgomento, che di lì a poco lo prese una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 154

poso d' oro, e spesso scritte dall'autore proprio: il lusingare certe passioni delle moltitudini: l' atteggiarsi a poeta civile, e a' giorni nostri il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

altre parole sulla materia dei romanzi. Dico loro per tanto che a' giorni nostri alcuni valentuomini, vedendo che la gente si volgeva alla lettura di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

una dirizzone. Anche a' giorni nostri s'è portata alle stelle una vera ciarlatana d 'improvvisatrice... Basta, non tocchiamo questo tasto; e chiudasi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

soverchio faticare della mente sua, e da incessante e penosa giacitura nello scrivere, venissero abbreviati i suoi giorni, cosi preziosi alla sua famiglia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

rivedere la patria e gli amici, e per gettar fiori e lacrime sulla tomba del padre, fu presa da fiera malattia, che la uccise in pochi giorni. Aveva lasciato

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

' giorni nostri sono stati il Rossini, il Bellini, il Donizetti ed il Verdi, gli credono degni del nome di uomini illustri? - Sì? O bene. Ma, se non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

monastero di Sant'Urbano dell'Ordine di Santa Chiara, dove finì il resto de' giorni suoi." Questa volta gli applausi di tutte le ragazze vennero dal

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

"Questa rara donna della Sofonisba Anguissola, nacque nella prima metà del secolo XVI, e le fu posto tal nome, perchè appunto in que' giorni aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

donna si ammalò di fiera malattia che la condusse in pochi giorni al sepolcro tra le più pietose lacrime de' suoi, e tra 'l compianto universale di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca