Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218311
Pietro Fanfano 25 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lieto volto e con atti di gioia esclamarono: "Sì, sì. "O brave bambine, continu� la direttrice: dunque all'opera. Ora siamo alla fine dell'anno; e

paraletteratura-ragazzi

per animo perverso, dunque la sua era aversione, era contrarietà, era odiosità, se s' ha a dir così,e non antipatia. E dopo essere stato cheto un

paraletteratura-ragazzi

rompa, o frastorni il corso di queste nostre care conversazioni. Ascoltatemi dunque; e se dico degli spropositi, compatitemi e correggetemi. Queste

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

lor genitori secondarono il desiderio della direttrice. Venuta dunque la domenica tanto desiderata dalle alunne, ciascuna di esse fu in piedi a levata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

è codesto; e tuona Luna sta un pochin più in su." O dove sta dunque? "dissero cinquanta voci ad un tratto. "Lo sanno qual era il pregio degno di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

di conoscere La Fontaine e Racine: ma niuna seppe dir chi fossero Pradon e Campistron. Allora il maestro: "Io dunque dirò loro qualche cosa di essi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

dicesti. "O dunque come si direbbe, volendole usare contratte? Non altrimenti che festi e fessi, è vero? "Sì, signore. "Ma, secondo il suo modo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

accennato il pericolo: e non dubito che lo sapranno fuggire." "Signora direttrice, disse qui la Bettina, ella ha parlato di alcuni romanzi: ma dunque vuol

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

non si astrassero fra loro, ma si conservassero amicissime fino alla morte. Parrebbe dunque che ella credesse, le donne essere invidiose ed astiose l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

' loro condiscepoli gli chiamano sgobboni. Ella vede dunque, oltre all'esser tal voce trivialissima, che mal si addice alla Amoretti, fanciulla gentile e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

le parole muojono anch' esse, come tutte le cose del mondo. Lo studio dei classici deve dunque avvezzarci a far l' orecchio al bello scrivere, ed a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

, chiaro, e più proprio del francese toilette? Lo specchio è il più necessario arnese per abbigliarsi e dà subito la idea della cosa. Dunque se io dirò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

' amorosa figliuola. Tacciano dunque gli antichi o recenti scrittori, che levano a cielo quella figliuola che allattò il vecchio padre, ed altre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

ci fosse chi suona o chi canta la musica scritta da loro, che sarebbero essi? Nulla. I sonatori dunque e i cantanti sono coloro che fanno viva la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

: mancava dunque un Istituto da accogliervi le fanciulle dell' ordine mezzano, ed acciò appunto volle provvedere la buona principessa; al quale effetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

dunque tu la meraviglia del suon tempo; e vivendo in sulla fine del secolo XIV, quando appunto fiorivano il Boccaccio ed il Petrarca, di ambedue questi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

udito raccontar molti atti di valorose donne, che fanno vergogna a molti signori uomini: o perchè dunque ci ha essere chi s'ostina a dire che noi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

, nelle foggie del vestire, dell'acconciarsi e del camminare. Ella dunque, gentil signorina, parlando della bella Genovese, doveva esaltarne la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

detto. O in quel glielo non c'è un gli che vale a lei? "Brava, rispose la maestra: lodo il suo zelo di imparare. Sappia dunque che quando la particella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

perchè non gli comprese. Accetti dunque la piccola mortificazione da lei meritata; e si acquieti nella certezza che, ed il signor maestro, ed io, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

parli un poco più distesamente che le altre non hanno fatto sin qui. Ella fu dunque della nobil casata degli Ubaldini, e fu moglie di Francesco degli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

distendermi troppo sulla materia di queste scempiate, perchè dovrei dir cose non opportune a dirsi qui. Facciamo dunque fine per oggi; e un'altra volta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

dunque, domandata a fatica licenza di parlare, uscì di punto in bianco in queste parole: "Donna illustre questa Irene? Donna illustre una che, nata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

assiduo studio, quanto le consentiranno la sua condizione e la sua qualità. Studj dunque di proposito; e così porrassi anche in grado di fuggire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

ha nè studio nè arte possa far cosa buona. La bugia è vizio che fa vergogna a tutti; ma specialmente ad una signorina ben creata e gentile: dunque si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca