Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217720
Pietro Fanfano 19 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochino, continuò "La vede che queste sono macchie ben leggiere; ma ho voluto notargliele, perchè si avezzi, e lei e queste signorine, a fuggire anche

paraletteratura-ragazzi

lo stato delle vedove, perchè anche le più sagge sono continuo bersaglio delle pungenti lingue: e par quasi che quanto più le sventurate si cuoprono

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

il maestro le fecero solenne encomio; al quale encomio il maestro continuò con queste parole:"E tanto più mi compiaccio di questo cambiamento quanto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

, continuò la signora Nina, quando la direttrice si tacque, non mi sento muover punto a compassione per gli accattoni, specialmente da poi che lessi il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

pericolo. "Piuttosto, continuò il maestro, poteva la signora Eglina aver notato nel discorso della signora Giulietta qualche improprietà ed erroruzzo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

dicono gli scolari di Pisa parlando de' loro condiscepoli, che il pigro ingegno compensano collo studio continuo, fuggendo ogni lieto ritrovo; e que

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

cosa? domandò la direttrice. "La Clelia ha detto delle parole latine; ma noi non sappiamo quel che voglion dire. "O povera signora Eglina, continuò il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

l' abito di San Domenico. Digiunare, orare, macerarsi le membra delicatissime erano il continuo della santa giovane ma ella pensava che virtù

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

filosofica rassegnazione: e benchè questa perdita la lasciasse nelle più gravi strettezze, pure fece ogni maniera di privazioni e continuò quegli studj, a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

E quì la signora Gegina si tacque: alla quale continuò con poco intervallo il maestro. "Il sonetto della Secchi-Suardo non è certo un cattivo sonetto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

continuo da quello zotico di maestro, il quale la più lieve mancanza castiga collo scudiscio?..." Ed il padre a queste parole, corre, stizzito alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

morte di Ferdinando III divenne granduca Leopoldo II marito di lei, ed ella per conseguenza era granduchessa, anche allora continuò l' amore e le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

esclamò: "Bisogna proprio esser sante! Io per me, se mi fosse toccato un marito tanto cattivo, non ci avrei avuto pazienza." E lei, continuò la direttrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

volerle bene? E cessata la lettura, continuò: "Che dicono queste signorine dei consigli dati alla Luisina dalla. sua mamma?"Fanfani, Una bambola, cap. 20

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

rispetto "Sua devotissima alunna "BEPPINA FERONI." "Poteva farcelo sapere prima, continuò la direttrice; ma le risponderò, e le farò notare questa sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

appresso, con la facoltà datagliene dal re di Spagna, lo sposò, e prese domicilio in Genova, dove continuò a dipingere con somma lode, finchè, invecchiata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

appallattolavano in bocca. " Le vedo, continuò la direttrice sorridendo, le vedo correr la bugia, su per il naso; nè a me ella può dare ad intendere che chi non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

esempi, potrebbe difendere ogni più sformato errore: bisogna per tanto guardare all'uso loro più comune e continuo; e in questa materia, di barbarismi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

stimasse il più famoso tra' grandi capitani, rispose: Alessandro; - e il secondo? Pirro - e il terzo, continuò Scipione, forse impaziente di udir

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca