Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217220
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno corretto in fine di ciascun racconto. secolo, cioè l'anno 493. Il primo re di questi Ostrogoti, ed il più grande di tutti, fu Teodorico, che la

paraletteratura-ragazzi

' erbette son tre lettere, cioè l' R (er) B (be) T (te); per venire al secolo XVI, dove essi presero del campo e moltiplicarono, così in Italia come

paraletteratura-ragazzi

le conoscono: poche ne ricorderemo di quelle del medio evo, cioè dei dieci secoli corsi tra il V e XV secolo; e più via via ne cercheremo nei secoli

paraletteratura-ragazzi

affettino Affettino, cioè facciano mostra, diano a conoscere. la loro virtù, che a guisa d'un prezioso liquore s' affatichino d' infondersi per gli occhi, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

famiglia de' Sismondi, e viveva nel secolo XI, cioè negli anni dal I000 al 1100. Educata secondo il suo grado, era di modi soavi e gentili; ma aliena

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

Virgilio, cioè Menalca, Tirsi, Titiro; e le donne Clori, Nice e simili: generalmente cantavano d' amore; ma così freddamente, e così sdolcinatamente che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

discorso della Isotta, non solo rispetto al modo com' era scritto, ma ancora rispetto alla composizione sua, cioè al suo ordine e alla sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

gli comporta, cioè nello stile famigliare e quando si tratta di cose umili o piacevoli: e chi fa altrimenti manca al decoro, che è delle principali

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca