Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ch

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 21 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte quelle discipline che loro si convengono, i quali semi non potrà fare che, o prima o poi, non dieno in esse buon frutto. Occorre ch'io noti

paraletteratura-ragazzi

insegnamento ci facevano entrare anche questo E ch' io non abbia a esser gran cosa lontano dal vero me ne fa quasi certo il vedere, che gente di

paraletteratura-ragazzi

quale tosto incominciò. "I particolari della vita della Tullia d'Aragona, che oggi debbo narrarvi, son poco noti; ma vi dirò con certezza ch'ella nacque

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

ch'ella ora mi ha dato, sarà, medicina santa per l'avvenire." Altre parole di scusa dall'una parte, e di amorevolezza dall'altra, passarono tra la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

; e circa alla pittura, anzi che trattare i pennelli, amava di tradurla, dirò così, in ricamo, dicendo scherzevolmente ch'ella era donna, e voleva far

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

di sè stesso, piglia l'uscio e va a farsi medicare. L'ora è tarda, e non mi c'entra a dirvi nulla di Campistron, se non ch'egli fu poeta di qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

origine; il perchè il naturale daessi e staessi e simili contraggono in dessi e stessi. La prova di ciò ch' io dico l' abbiamo apertissima nel verbo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

trascurato nella formazione della famosa camera, o gabinetto anatomico, ch' egli stava preparando per quell' Istituto, l' affetto che essa gli portava la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

direttrice, mie care compagne, ha voluto ch' io vi narri oggi il valoroso atto di una fanciulla pisana chiamata Cinzica, il quale appena si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

fratellino, s' invaghì maravigliosamente di quella lingua, ch' ella imparò con rara facilità. I genitori, veduta questa sua inclinazione alle lettere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

avvenire, ch anche di alcuni di quelli i quali hanno grave nomea al presente. La storia della letteratura no ammaestra, che non pochi poeti hanno avuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

, salì al suo posto, e cominciò: " Bisogna ch' io mi faccia dal ringraziare la nostra cara direttrice per lo scambio fattomi del tema del mio discorso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Lambertini una tesi, avendo sette professori che le argomentavano contro, a' quali rispondeva in lingua latina, ch' ella parlava con invidiabile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

ultimo disse ai fratelli: Al tutto levatevi ogni pensiero ch'io stia nel mondo: non fate di me ragione di niuna spesa, altro che di pane ed acqua; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

dilettevole per altro, tanto è lungi ch' io lo reputi peccato, che, se la signora direttrice il permette, io, a modo di ricreazione, vo' proporre qualche

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

il regolamento dell' Istituto ch'ella voleva fondare, e che fondò veramente nel 1823, favorita dalla munificenza del suo suocero granduca Ferdinando

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

tutta festosa incominciò: "La cara nostra direttrice ha voluto ch'io vi racconti la vita d' un' antica mia patriotta, ed io che mi sento sempre una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

lui; e non ch'egli secondi i suoi desiderii onesti, si studia anche d' indovinare quelli che tace. Il tuo sposo è buono, ed è fiore di gentilezza; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

nobile, ma non ricca: della nobiltà per altro menava assai vanto, e la osservazione ch'ella voleva fare, moveva appunto dall'alta idea della nobiltà. Ella

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

condusse fuori della città per menarla seco. Ma alcuni di Camerino, ch'erano col detto Matthias, per la riverenza che portavano a questa signora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

volentieri anch'io. Non posso fare per altro ch'io non avverta la signorina, com'ella si è lasciata piover dalla penna alcune voci o maniere, che non istanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca